
Carabinieri: l’Arma al centro del Convegno sulla Difesa Collettiva
Presso la caserma Salvo D'Acquisto dell'Arma dei Carabinieri si è svolto il Convegno sulla Difesa Collettiva cui ha preso parte anche il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi si è svolto a Roma, nei pressi della prestigiosa Caserma Salvo D'Acquisto, un Convegno sulla Difesa Collettiva. Si è trattato di un evento molto, importante, perché ha avuto come scopo quello di diffondere la cultura della Difesa e della Sicurezza dedicata ai cittadini, in cui gli operatori del settore hanno illustrato scopi, capacità ed eccellenze delle Forze Armate italiane. Durante il Convegno, a cui hanno partecipato il Ministro della Difesa Elisabetta Trenta, Il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Angelo Tofalo, il Capo di Stato Maggiore della Difesa Gen. Enzo Vecciarelli e il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri alcuni ricercatori e studenti hanno potuto assistere ai qualificati interventi che hanno illustrato storia, compiti, funzioni e prospettive dell'Arma dei Carabinieri. Al termine della giornata c'è stato il tempo per una breve visita presso il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, che svolge attività di sopralluogo e repertamento sulla "Scena del Crimine". Il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche è così organizzato:
- Ufficio Comando, articolato su 5 Sezioni
- Reparto Analisi Criminologiche, che svolge attività di supporto alle indagini, attraverso studi e ricerche sulle tecniche di esame della scena del crimine
- Reparto Tecnologie Informatiche, deputato ad effettuare indagini tecnico-scientifiche
- Reparto Dattiloscopia Preventiva, per le attività di identificazione preventiva.
Dal Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche dipendono quattro Reparti di Investigazioni Scientifiche (RIS) con sede a Roma, Parma, Messina, Cagliari. Questi Reparti sono retti da Ufficiali Superiori e posti alle dipendenze del Generale Comandante del Raggruppamento. Successivamente alla visita presso il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche, la giornata si è conclusa con la visita ad una mostra di alcuni mezzi in dotazione all'Arma dei Carabinieri.