97f141db-c4e0-4e2b-a55f-89e4ee8c4c9f

Carabinieri: il numero unico di emergenza 112, da oggi è anche un sito

Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco e Soccorso Sanitario: il 112 numero unico di emergenza, da oggi ha anche un sito web dedicato.

Carabinieri: il numero unico di emergenza 112, da oggi è anche un sito
Carabinieri: il numero unico di emergenza 112, da oggi è anche un sito

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L'11 febbraio si è celebrato in tutta Europa l'European 112 day, la giornata dedicata al numero unico di emergenza e, contestualmente a tale evento, è stato messo online il nuovo sito web dedicato al servizio. Il sito dedicato al numero unico di emergenza è estremamente intuitivo e dinamico per quanto riguarda la parte grafica: contiene le informazioni sull'origine e lo sviluppo del Servizio, e anche sul suo funzionamento e le modalità di utilizzo; la parte dedicata alle notizie, è, inoltre, costantemente aggiornata.

Il modello organizzativo del Nue 1 1 2, è composto da un'unica Centrale di riferimento nella quale vengono canalizzate tutte le chiamate di emergenza che vengono effettuate per richiedere l'intervento di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco o il Soccorso Sanitario. All'interno di questa Centrale, tutti gli operatori sono stati precedentemente formati per gestire una prima risposta alla chiamata, per poi successivamente smistarla agli Enti responsabili della gestione delle emergenze.

Si tratta di un grande passo in avanti: questo sistema di primo "filtro", infatti, ha permesso agli enti predisposti di ricevere effettivamente solo le telefonate di emergenza: il 50% delle chiamate ricevute dalle Centrali Uniche di Risposta, non viene infatti inoltrata alle centrali operative di competenza, perché non ritenute di vera emergenza.

Oggi il Servizio è attivo in:

  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio (prefisso 06)
  • Liguria
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Sicilia Orientale
  • Valle d'Aosta
  • Province Autonome di Trento e Bolzano.

In occasione della ricorrenza, è stata riproposta l'iniziativa "Open day Cur", che ha previsto l'apertura delle Cur – Centrali Uniche di Risposta -  ai cittadini, dando così la possibilità di far conoscere da vicino come funziona il Numero Unico di Emergenza (NUE) 1 1 2, attraverso l'attività degli operatori impegnati in prima linea.

CARABINIERI

Per saperne di più

In evidenza