6a07ed2b-6334-45b2-9b96-b17a3716adbe

Carabinieri: il Comandante Generale Otero al Comando Generale dell’Arma

Il Direttore Nazionale della Gendarmeria Nazionale Argentina, Comandante Generale Gerardo Josè Otero, ha fatto visita al Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri.

Carabinieri: il Comandante Generale Otero al Comando Generale dell’Arma
Carabinieri: il Comandante Generale Otero al Comando Generale dell’Arma

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nei giorni scorsi presso il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, c'è stata la visita del Comandante Generale Gerardo Josè Otero, Direttore Nazionale della Gendarmeria Nazionale Argentina. Al suo arrivo, il Comandante Generale Otero è stato ricevuto dal Comandante Generale dell'Arma Giovanni Nistri, con il quale si è intrattenuto a colloquio per confermare e soprattutto rafforzare i già consolidati rapporti di amicizia e collaborazione tra le due Forze di Polizia.

Successivamente all'incontro con il Comandante Generale dell'Arma Nistri, il Direttore ha brevemente incontrato i Vertici istituzionali della Benemerita. Durante la sua visita, il momento più significativo è stato quello della cerimonia di conferimento allo stesso Generale Otero, da parte del Comandante Generale dell'Arma, della Croce d'Oro al merito dell'Arma dei Carabinieri, che rappresenta la concreta testimonianza delle intense e proficue relazioni tra le due Istituzioni. Come pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.275 del 26 Novembre 2001, DECRETO dell'8 ottobre 2001, n. 412. Regolamento recante disposizioni in materia di ricompense al valore ed al merito dell'Arma dei carabinieri "La croce al merito dell'Arma dei carabinieri è destinata a ricompensare il concorso particolarmente intelligente, ardito ed efficace ad imprese e studi di segnalata importanza, volti allo sviluppo ed al progresso dell'Arma dei carabinieri, da cui siano derivati a quest'ultima spiccato lustro e decoro. Il grado della ricompensa è commisurato all'importanza degli effetti conseguiti ed alle difficoltà superate nel corso dell'attività svolta. Le medaglie al valore e le croci al merito dell'Arma dei Carabinieri possono essere concesse a cittadini italiani e stranieri nonché a comandi, corpi o enti che, partecipando collettivamente ad imprese particolarmente difficili, abbiano contribuito ad aumentare il prestigio dell'Arma dei Carabinieri".

Nel corso dell'incontro, i Generali Nistri e Otero hanno anche firmato la Dichiarazione Congiunta, finalizzata a riaffermare le volontà istituzionali di piena attuazione dell'Accordo di Cooperazione del 2002, ulteriore evidenzia dei particolari legami fra Arma e Gendarmeria, rafforzati dall'impegno comune in numerosi settori operativi.

CARABINIERI

Per saperne di più

In evidenza