ce6773dd-35bb-48d8-a7b1-e77833060f63

Carabinieri: giurano gli Allievi Marescialli dell’8° corso

Questa mattina, alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, hanno prestato giuramento gli Allievi Marescialli dell’8° Corso Triennale della Scuola Carabinieri di Firenze

Firenze 22 giu 2019

Carabinieri: giurano gli Allievi Marescialli dell’8° corso
Carabinieri: giurano gli Allievi Marescialli dell’8° corso

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“Oggi avete ricevuto gli alamari, prestigioso elemento distintivo dell’appartenenza all’Arma dei Carabinieri e avete prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica davanti alle Istituzioni, alle vostre famiglie, ai vostri cari. Un momento straordinario e indimenticabile che segna il vostro definitivo ingresso nell’Arma, sempre al servizio della collettività”.

Così il Ministro Elisabetta Trenta, in occasione della cerimonia di giuramento e conferimento degli Alamari ai 558 Allievi Marescialli dell’8° corso triennale della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze che si è svolta questa mattina nel capoluogo toscano.

Alla cerimonia odierna ha preso parte il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Giovanni Nistri. Presente anche il Prefetto di Firenze Laura Lega.

Schierati, inoltre, i Marescialli del 31° corso biennale Allievi Sottufficiali - che oggi hanno celebrato il loro quarantennale - e i Marescialli del 3° corso biennale Allievi Marescialli, presenti in occasione del raduno del loro ventennale. 

Nel suo intervento, la titolare del Dicastero ha voluto ricordare l’Appuntato Scelto Emanuele Anzini, investito da un’auto durante un posto di blocco a Terno d’Isola (Bergamo) il 16 giugno scorso: “Emanuele era un eroe nel suo quotidiano servizio, nella sua fierezza, nel suo dovere. Siamo tutti vicini ai familiari e alla giovane figlia, che in questo momento hanno bisogno di tutta la nostra vicinanza e il nostro affetto”.

Rivolgendosi ai giurandi, il Ministro ha aggiunto: “Siate orgogliosi di appartenere all’Arma dei Carabinieri che contribuisce, insieme con le altre Forze Armate, alla tutela della libertà, della democrazia, della sicurezza e partecipa all’azione dell’Italia volta a perseguire, fuori dai nostri confini, nobili finalità di pace e stabilità”.

IL MINISTRO CARABINIERI

Approfondimenti

In evidenza