e8588709-3637-4add-86e3-2bedde0ffffc

Carabinieri Forestali: semi per il futuro dei boschi distrutti da Vaia

Presso il Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, si è svolta la cerimonia di consegna dei semi alle Regioni e comunità colpite dalla tempesta “Vaia”

26 giu 2019

Carabinieri Forestali: semi per il futuro dei boschi distrutti da Vaia
Carabinieri Forestali: semi per il futuro dei boschi distrutti da Vaia

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Cerimonia di consegna dei semi per il futuro dei boschi distrutti dalla tempesta “Vaia” dello scorso ottobre. Un’occasione per testimoniare e consolidare la collaborazione istituzionale fra l’Arma dei Carabinieri e gli Enti colpiti da uno dei più grandi avvenimenti calamitosi dello scorso anno.

All’evento hanno partecipato il Ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio e il Generale C.A. Angelo Agovino, Comandante del CUFA, oltre al Presidente della Regione Veneto, i Presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano e dello Scario della Magnifica Comunità di Fiemme. La tempesta Vaia ha distrutto vaste superfici forestali, ma grazie all’impegno dei Carabinieri forestali e delle comunità locali del Veneto, Trentino Alto Adige e Val di Fiemme, è stato possibile raccogliere una grande quantità di frutti forestali. Questi, opportunamente trattati presso il Centro Nazionale Biodiversità Forestale di Peri (VR), hanno reso possibile la produzione di oltre 200 chilogrammi di seme puro appartenente alle specie forestali danneggiate dalla tempesta.

Subito dopo la presentazione del progetto “Vaia” da parte del Gen. D. Davide De Laurentis, si assisterà alla proiezione del video sui Centri Nazionali Biodiversità Forestale realizzato dal Raggruppamento Biodiversità per illustrare le attività di educazione ambientale e quelle di conservazione e selezione della biodiversità forestale.

Il Raggruppamento Biodiversità nella sua mission istituzionale di educazione e divulgazione ambientale quale mezzo per la conoscenza della biodiversità e per la prevenzione dei reati ambientali, propone ogni anno un progetto legato alla conoscenza della natura e il tema scelto per l’anno scolastico 2018-2019 è stato Il mondo visto con gli occhi di un albero. Proprio nell’ambito di tale progetto è stato realizzato dagli alunni della Scuola Primaria “Istituto Comprensivo di Agordo D.G. MEZZACASA” della valle Agordina, un elaborato artistico sulla tempesta “Vaia”

Successivamente alla presentazione del lavoro gli studenti, accompagnati dai Carabinieri forestali, hanno consegnato simbolicamente i semi contenuti in sacche di juta ai Presidenti della Regione Veneto, delle Province autonome di Trento e Bolzano e dello Scario della Magnifica Comunità di Fiemme, come augurio della rinascita dei boschi italiani nord- orientali.

CARABINIERI

Approfondimenti

In evidenza