2999a668-097a-470e-abc2-b33b61e1d887

Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari: limiti e prospettive

Il 7 maggio 2019 presso la sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato si è tenuto il Convegno dal titolo “Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari: limiti e prospettive”, organizzato dalla Procura Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione in collaborazione con l’Associazione di Carabinieri in servizio NoiArma

Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari: limiti e prospettive
Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari: limiti e prospettive

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L’evento è stato introdotto dal Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione dott. Giovanni Mammone, dall’Avvocato Generale dello Stato Massimo Massella Ducci Teri e dal Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione dott. Maurizio Block.

Al Convegno sono intervenuti in qualità di relatori Professori Universitari, Consiglieri di Stato, Ufficiali Generali, Magistrati Militari, Avvocati di Stato e Avvocati del libero foro.

Le relazioni hanno preso in esame gli emergenti orientamenti giurisprudenziali alla luce della recente pronuncia della Corte Costituzionale n. 120 del 2018 analizzando, in chiave istituzionale, il quadro normativo e giurisprudenziale di riferimento ed affrontando i possibili profili penali e disciplinari per il personale militare, in un’ottica comparativa con il mondo sindacale civile.

Con il Convegno in parola, la Magistratura Militare si è prefissa l’obiettivo di introdurre, con indipendenza e trasparenza, un dibattito giuridico-culturale nuovo su una tematica estremamente delicata con cui il la realtà militare dovrà in futuro confrontarsi.

MINISTERO

Per saperne di più

In evidenza