e5da5e86-f8f2-4ca7-acb9-564e15090ecf

Assegnato ai Carabinieri l’Innovative Police Force Award

Roma 12 mar 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

“Tecnologia, competenza, innovazione. Con un software per individuare siti web per vendita stupefacenti e un sistema per ricerca online di opere d’arte rubate, i carabinieri vincono l’Innovative Police Force Award. Ben fatto”.

Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sul premio assegnato ai Carabinieri nell’ambito del Police World Summit di Dubai. Evento considerato il principale congresso mondiale per le forze di polizie e agenzie di sicurezza.

Il premio internazionale “Innovative Police Force Award” riconosce infatti i programmi di innovazione delle Forze di polizia di tutto il mondo.

In particolare l’Arma è stata premiata per i meriti del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale che sta sviluppando il progetto S.W.O.A.D.S. (Stolen Works Of Art Detection System), per l’individuazione on-line di opere d’arte rubate.

I Carabinieri sono impegnati nella tutela del patrimonio culturale dal 1969. Oggi, gran parte dei traffici, legali e illegali si svolge on-line. Nel mondo dell’arte, a fronte di un mercato globale valutato in 36 miliardi di dollari, un terzo delle transazioni avviene online e sono necessari strumenti che consentano controlli veloci, efficienti e di qualità, con procedure automatiche di ricerca e algoritmi “smart”.

Una parte importante del lavoro di recupero del patrimonio culturale italiano avviene grazie alla possibilità di indicizzare e consultare con agilità l’intero catalogo di beni che mancano all’appello.

Il progetto punta a valorizzare tale patrimonio informativo, che oggi conta oltre 1 milione di oggetti da ricercare, utilizzando l’intelligenza artificiale per la ricerca di elementi utili.

CERIMONIA IL MINISTRO CARABINIERI

Approfondimenti

In evidenza