78f02622-a370-4a87-bdab-ce624ca47605

Ammaina bandiera all'Ospedale da campo di Crema

Questa mattina, a Crema, si è svolta la cerimonia di ammaina bandiera che ha segnato la chiusura dell’ospedale da campo. Ministro Guerini: siamo un grande Paese e supereremo questa prova grazie al lavoro di tutti

Crema 25 mag 2020

Ammaina bandiera all'Ospedale da campo di Crema
Ammaina bandiera all'Ospedale da campo di Crema

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Questa è un'esperienza che vi cambierà e ci cambierà per sempre. Siamo un Paese che vuole superare questa difficile prova e sappiamo di poterlo fare anche grazie al lavoro di tutti voi. Solidarietà, professionalità e generosità hanno aiutato anche questa città a rialzarsi e guardare al futuro con speranza".

Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini questa mattina a Crema alla presenza di autorità civili, religiose e militari, in occasione della cerimonia di ammaina bandiera che ha segnato la chiusura dell’ospedale da campo. 

Ringrazio i medici e gli infermieri della Brigata cubana. Primi ad arrivare ed ultimi ad andar via dall'Italia, hanno aiutato la città di Crema nel momento più duro della lotta al Covid-19 e a tutti loro e a Cuba va la nostra più profonda gratitudine per la dimostrazione di solida amicizia e grande solidarietà dimostrata all'Italia in questo momento di difficoltà per tutto la comunità internazionale" ha detto il Ministro Guerini.

E rivolgendosi al personale militare “la Difesa ha messo in campo tutte le sue forze e capacità in una fase di grave criticità per il Paese - sono 5 gli ospedali da campo realizzati - e sta continuando il suo determinante supporto anche nella Fase 2 e ringrazio il personale del 3° Reparto Sanità dell'Esercito per lo straordinario lavoro condotto in tempi record per allestire qui a Crema una struttura campale dotata delle migliori tecnologie. Se è stato possibile montare una struttura così in sole 72 ore è perché le Forze Armate hanno una specificità acquisita nelle missioni internazionali e le donne e uomini in divisa in caso di emergenza, anche in campo civile, rispondono immediatamente alla chiamata del Paese". 

"Il giuramento prestato alla Bandiera - ha sottolineato il Ministro Guerini - non è un atto retorico ma un impegno verso il Paese, le Istituzioni e i cittadini e gli italiani sono grati di quello che fate”.

Tutti i medici e i professionisti che hanno coordinato l’Unità di crisi – ha aggiunto ringraziando il Direttore sanitario – gli infermieri, gli operatori sanitari, i nostri militari, il personale della protezione civile hanno fatto un eccezionale lavoro di squadra”.

IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza