428c48b4-0185-4def-bd26-d3f1c9216704

Al CASD workshop su Mappatura e Misurazione dei processi lavorativi

Presso il Centro Alti Studi per la Difesa l’Ufficio Generale per l’Innovazione Manageriale (UIM) ha tenuto un workshop per 22 frequentatori militari e civili

05 feb 2020

Al CASD workshop su Mappatura e Misurazione dei processi lavorativi
Al CASD workshop su Mappatura e Misurazione dei processi lavorativi

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è svolto presso il Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) un workshop sulla "Mappatura e Misurazione dei processi lavorativi e Indicatori di performance" tenuto dall'Ufficio Generale per l'Innovazione Manageriale (UIM) dello Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare.

Al workshop hanno partecipato 22 frequentatori militari e civili appartenenti al quadro permanente del Centro Alti Studi per la Difesa e 2 Ufficiali del Centro Innovazione della Difesa (CID) dello Stato Maggiore Difesa.

L'iniziativa fa parte del progetto di Valorizzazione della formazione della Difesa (VALFORDIFE) e si pone come obiettivo, quello di ridisegnare le metodologie lavorative utilizzate presso il Centro al fine di ridurre il numero delle attività ottimizzando i processi e l'impiego delle risorse umane. La capacità di mappare i processi permetterà, in un secondo momento, di individuare specifici indicatori di prestazione (Key Performance Indicators) onde identificare i punti di forza e di debolezza. Ciò al fine di ridisegnare una struttura ordinativa maggiormente rispondente alle esigenze di innovazione della formazione della Difesa. L'attività è stata introdotta dal Col. Bruno Strozza, Capo dell'Ufficio Generale per l'Innovazione Manageriale (UIM) dello Stato Maggiore Aeronautica Militare, che nel sottolineare la valenza della collaborazione con il CASD ha descritto le numerose aree curate dall'Ufficio nell'ambito dell'innovazione che comprendono una serie di progetti tra loro correlati e finalizzati ad introdurre nuovi strumenti di indagine e ricerca per la valorizzazione del capitale umano.

A conclusione dell'attività, il Generale Fernando Giancotti, Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa e responsabile del Progetto di Valorizzazione della Formazione della Difesa (VALFORDIFE) ha manifestato il proprio apprezzamento per la grande valenza della collaborazione nell'ambito della Difesa che permette la creazione di un concreto valore aggiunto per l'intera organizzazione. Il workshop consentirà, infatti, al personale del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD) di cominciare a operare concretamente sull'organizzazione del proprio lavoro quotidiano e, nel contempo, farà maturare spunti ordinativi funzionali al processo di innovazione e cambiamento del sistema formativo della Difesa.

AERONAUTICA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza