
Aeronautica Militare: workshop sulle sfide per l'innovazione digitale
L’Aeronautica Militare in prima linea al workshop "Blockchain, Logistica aeronautica e oltre", per fare il punto sulle nuove sfide per l’innovazione digitale.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Lo scorso 23 gennaio presso la Casa dell'Aviatore a Roma, si è svolto il workshop "Blockchain, Logistica aeronautica e oltre", organizzato dal Comando Logistico dell’Aeronautica Militare, in collaborazione con EY, per fare il punto sulle sfide per l'innovazione digitale. All'evento hanno partecipato anche numerose autorità militari e politiche, tra cui l'On. Gianluca Rizzo, presidente della IV Commissione Difesa della Camera dei Deputati, ed il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, generale di squadra aerea Alberto Rosso che ha sottolineato l’importanza e l’adattamento alle nuove tecnolgie che devono avere applicazioni trasversali ed un uso duale. Per questo – ha affermato il Capo di Stato Maggiore dell’AM - bisogna avere l'umiltà di ascoltare le menti giovani che sono più propense al cambiamento, che meglio di noi comprendono l'innovazione ragionando sempre in termini di evoluzione e mai di rivoluzione.
Il Workshop, moderato dal dott. Mauro Bellini, esperto di innovazione digitale e direttore responsabile di Blockchain4Innovation del Gruppo Digital360, è stato diviso in due sessioni: la prima, intitolata "Non solo Bitcoin, dove si usa il Blockchain", e una seconda chiamata "Se fosse ineludibile?: quali le sfide, le opportunità, le soluzioni". Inoltre, ci sono stati degli approfondimenti sul "Blockchain nell'Agenda Digitale" a cura di Daniela Maria Intravaia, AGID – Agenzia per l'Italia Digitale, e sul "Blockchain passaporto legale" di Michele Faioli, del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL).
Il workshop, è stato organizzato innanzitutto per avvicinare il mondo aeronautico, in particolare il settore logistico, a questo nuovo campo di applicazione globale, per capitalizzarne le potenzialità ed investire in modo strategico in settori quali la manutenzione predittiva ed assistita a distanza, la formazione tecnica, dei trasporti e della gestione materiali.
Affrontare il tema blockchain dal punto di vista di una forza armata, è indispensabile per far in modo che i cambiamenti epocali vengano colti come delle opportunità. In tal senso, nel corso dell'intervento di chiusura del workshop, il generale di squadra aerea Giovanni Fantuzzi, Comandante Logistico AM, ha voluto mettere in evidenza i campi in cui l'Aeronautica Militare sta già utilizzando la blockchain, per l'integrazione dei propri sistemi nel campo della logistica.