
Aeronautica Militare: Tofalo a Galatina per la consegna delle Aquile Turrite
A Galatina (LE), alla presenza del Sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, si è svolta la cerimonia di consegna delle "Aquile Turrite". Il simbolo del brevetto di pilota militare è stata consegnato a sei allievi italiani, sette della Kuwait Air Force e due della Republic of Singapore Air Force

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
"Siete la presente e la futura classe dirigente italiana, il Paese è orgoglioso di voi. Avete la grande responsabilità di disegnare le prossime traiettorie dell'Aeronautica Militare e la fortuna di aver fatto della vostra passione per il cielo il vostro lavoro al servizio dell'Italia". È quanto ha detto il Sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, alla cerimonia di consegna delle "Aquile Turrite", simbolo del brevetto di pilota militare, che sono state appuntate a sei allievi italiani, sette della Kuwait Air Force e due della Republic of Singapore Air Force. Cerimonia alla quale hanno preso parte il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di S.A. Alberto Rosso, il Sindaco di Galatina, Marcello Amante, autorità civili e militari, e numerosi cittadini.
La cerimonia si è svolta in piazza San Piero a Galatina (Lecce), città che da oltre 80 anni è legata al 61esimo stormo, scuola di volo internazionale dell'Aeronautica Militare. Un'eccellenza della Difesa dove attualmente si stanno addestrando i piloti di ben 9 nazioni, tra cui Arabia Saudita, Argentina, Austria, Francia, Grecia, Spagna e Stati Uniti. Il Generale Rosso rivolgendosi ai cadetti ha sottolineato l'importanza del momento e le responsabilità che derivano dal brevetto di pilota militare: "Sarete chiamati ad affrontare delle sfide umane e professionali uniche, complesse ma, al tempo stesso, esaltanti, che potrete superare solo con la passione e la dedizione che avete dimostrato finora di possedere".
Inoltre parlando del 61esimo Stormo ha enfatizzato il ruolo importante e fondamentale degli istruttori. "Grazie alla loro generosa dedizione - ha detto - il polo addestrativo della Forza Armata sta evolvendo verso l'International Flight Training School che rappresenta un riferimento autorevole e rispettato per le aeronautiche delle altre nazioni, offrendo un sistema di addestramento al volo tra i più tecnologici e moderni al mondo".
AERONAUTICA MILITARE