
Aeronautica Militare: presentato il progetto School Talk
La Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare ha presentato il progetto School Talk, per far crescere nei giovani la consapevolezza nei propri mezzi e delle loro potenzialità

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi è stato presentato School Talk, un innovativo progetto didattico con lo scopo di far crescere nei giovani - attraverso esperienze concrete, esempi positivi e la conoscenza delle storie personali di successo – la consapevolezza nei propri mezzi e delle loro potenzialità. Il progetto, è stato elaborato dal Comitato Ad Astra con la collaborazione ed il supporto della Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare, l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Caserta.
Il progetto si avvale della collaborazione di personaggi del mondo dello sport, dello spettacolo e della Difesa che - in veste di insegnanti - racconteranno a scuola, la propria esperienza di vita e di lavoro. Per l’occasione, l’Istituto militare casertano ha messo a disposizione la propria competenza nel campo della formazione, in un’ottica generale di dual use.
Il Col. Nicola Gigante - Comandante della Scuola Specialisti – durante il proprio intervento, ha sottolineato che il progetto consentirà anche di declinare concretamente, ed in modo innovativo, il senso di responsabilità verso la comunità dei cittadini, valorizzando la dimensione etica e di servizio al Paese. La dott.ssa Giovanna Passariello - presidente del Comitato Ad Astra - ha inoltre dichiarato che da anni è stata ingaggiata una dura lotta contro la dispersione e l’abbandono scolastico, con l’obiettivo di far comprendere ai ragazzi che lo studio non serve solo ad accrescersi dal punto di vista della cultura generale, serve a sviluppare capacità di apprendimento e capire con senso critico il mondo che ci circonda.
Anche il dott. Raffaele Ruberto, prefetto di Caserta, si è rivolto direttamente agli studenti affermando che si arriva alle stelle, attraverso le difficoltà.
Alcuni dei mentori che hanno aderito al progetto, hanno voluto salutare, già in questa prima occasione, i giovani studenti destinatari dell’iniziativa, fra questi, il campione di pallanuoto Francesco Postiglione, il Managing Director Accenture Raffaele Castagna, il produttore e soggettista di "Nato a Casal di Principe" Amedeo Letizia e, in collegamento Skype da Edimburgo, la CEO della Smar Azure e ActBlade, Sabrina Malpede.