
Aeronautica Militare: oggi a Lecce la cerimonia di consegna delle Aquile
Questa mattina, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, si è svolta a Lecce la cerimonia di consegna delle Aquile, a quarantotto allievi piloti

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
"Le Forze Armate italiane sono elemento di primaria importanza della nostra architettura costituzionale. E l'Arma azzurra è certamente un pilastro di questa architettura. L'Italia può guardare con riconoscenza alle donne e agli uomini che vestono la sua uniforme, così come a quelli che prestano servizio, al suo interno, in abiti civili".
Così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, in occasione della cerimonia di consegna delle Aquile, che si è tenuta oggi a Lecce alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
"La consegna delle Aquile" ha detto il Ministro Guerini "rappresenta il coronamento di un percorso di formazione e insieme l'avvio di una nuova fase professionale".
"Il vostro compito" ha aggiunto il Ministro rivolgendosi ai neo brevettati "è di mettere le vostre attitudini non comuni al servizio del benessere dei cittadini, presidiando una dimensione che, nel campo della sicurezza militare, assume, oggi più di ieri, domani più di oggi, un'importanza cruciale. È un compito affascinante, di cui sono certo sarete all'altezza".
Alla cerimonia, ospitata nella splendida cornice di Piazza Duomo a Lecce, hanno preso parte, tra gli altri, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, autorità civili, militari e religiose e i familiari degli allievi che hanno concluso il corso di pilotaggio presso le scuole di volo dell'Aeronautica Militare.
Le quarantotto "Aquile" consegnate oggi sanciscono la conclusione di un percorso di formazione lungo e impegnativo che si è sviluppato presso il 61° Stormo di Galatina, il 72° Stormo di Frosinone e il Centro Addestramento Equipaggi MultiCrew di Pratica di Mare.
Il momento più significativo della cerimonia, la consegna delle "Aquile", è stato sottolineato dal passaggio di una formazione di quattro velivoli addestratori T-346, in dotazione alla Scuola di Volo salentina, utilizzati per la fase più avanzata dell'addestramento al volo dei piloti caccia.
Al termine della cerimonia, il Presidente della Repubblica ha firmato l'albo d'onore del 61° Stormo.
MINISTERO AERONAUTICA MILITARE FORZE ARMATE