fe23102c-1e62-4075-83dc-b4399e59a1d1

Aeronautica Militare: inaugurato a Guidonia percorso storico-museale

Dal prossimo 6 maggio sarà possibile visitare, all’interno dell’aeroporto militare di Guidonia, le aree di quella che fu la Direzione Superiore Studi ed Esperienze, uno dei primi e più avanzati centri di ricerca e sviluppo per le sperimentazioni sul volo

Aeronautica Militare: inaugurato a Guidonia percorso storico-museale
Aeronautica Militare: inaugurato a Guidonia percorso storico-museale

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L’Aeronautica Militare, nell’ambito delle iniziative legate al Centenario dell’Aeronautica Militare, ha aperto al pubblico il patrimonio storico esistente all’interno dell’aeroporto militare di Guidonia, la Direzione Superiore Studi ed Esperienze (DSSE).

La Direzione, operativa dal 1° febbraio 1928 sotto la guida del Generale del Genio Aeronautico Alessandro Guidoni, fu un centro all’avanguardia a livello mondiale per la sperimentazione di nuovi velivoli, armamenti, equipaggiamenti e di tutto ciò in generale che era legato al volo, un enorme patrimonio scientifico e di risorse umane che non fu purtroppo risparmiato dagli eventi bellici avvenuti dopo il 1943.

Ospite d’eccezione dell’inaugurazione del percorso storico – museale, la Prof.ssa Amalia Ercoli Finzi, la prima donna a laurearsi in ingegneria aeronautica in Italia presso il Politecnico di Milano, una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, consulente scientifica della NASA, dell’ASI e dell’ESA.

Per approfondire

https://centenarioam.aeronautica.difesa.it/evento/apertura-direzione-superiore-studi-ed-esperienze/

AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza