389ddfaa-2cba-41df-9ab5-3e08afa0b20b

Aeronautica Militare: il museo storico riapre al pubblico

Il 28 Marzo, il Museo Storico dell’Aeronautica Militare ha riaperto al pubblico, celebrando la ricorrenza della fondazione della Forza Armata.

Aeronautica Militare: il museo storico riapre al pubblico
Aeronautica Militare: il museo storico riapre al pubblico

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Dallo scorso 28 marzo, in contemporanea alle iniziative previste per la ricorrenza del 96° anniversario della costituzione dell'Arma Azzurra, il Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle consentirà al pubblico di visitare un'area espositiva più ampia. Si sono infatti conclusi i lavori di manutenzione presso uno degli hangar del museo e dunque anche l'ultimo padiglione rientrerà all'interno del percorso espositivo dei velivoli storici. L’anno di chiusura di una parte del Museo, ha reso possibile la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione straordinaria presso l'hangar Skema, che corrisponde all'ultimo padiglione, in ordine cronologico, del percorso espositivo interno dove sono ospitati i velivoli più moderni, dal dopoguerra ai nostri giorni.


Il tutto sarà ulteriormente impreziosito dalla presenza in loco di un aerostato, simbolico emblema dei primordi dell'epopea del volo che oltre un secolo fa vide assoluto protagonista proprio Vigna di Valle. L'aerostato in questione appartiene ad uno dei più importanti esponenti del "più leggero dell'aria" nazionale, John Aimo, campione italiano di volo in mongolfiera attualmente in carica.
In occasione della riapertura completa al pubblico, è stato rivisto il posizionamento dei velivoli all'interno dell'hangar, ora disposti in modo da poter presto accogliere alcuni nuovi prestigiosi elementi.


Quella di Vigna di Valle rientra tra le iniziative per la celebrazione del 96° anniversario A.M. che vede i Reparti dell'Aeronautica Militare aperti al pubblico con visite guidate ed iniziative locali dedicate all'evento. Vigna di Valle è la sede del Museo Storico dell'Aeronautica Militare presso cui sono conservati i più significativi velivoli avuti in dotazione dalla Forza Armata, ivi inclusi quelli impiegati nel periodo antecedente la sua fondazione.
Vigna di Valle è sede anche del Centro Sportivo dell'Aeronautica Militare, dove vengono seguiti gli atleti di Forza Armata che gareggiano nelle più importanti competizioni di livello mondiale.

AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza