
Aeronautica Militare: il capo di SMA in visita al 16° Stormo e alla SVAM
IL Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale S.A. Alberto Rosso, ha visitato il 16° Stormo di Martina Franca e la SVAM di Taranto.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La giornata è iniziata con la visita al 16° Stormo dove, il Comandante, Colonnello Antonio Pellegrino, ha presentato l’organizzazione del Reparto, le capacità del battaglione Fucilieri dell’Aria, del Gruppo Addestramento Survive to Operate/Force Protection e le attività operative in corso e programmate. "Una risorsa pregiata per far sì che si proietti e si sostanzi il potere aerospaziale nazionale, ovunque il Paese lo richieda", sono queste le parole che il Generale Rosso ha pronunciato durante l’incontro con il personale. Inoltre il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare ha enfatizzato come grazie alle professionalità espresse in Italia e all’Estero, i Fucilieri dell’Aria sono testimoni dei valori, dei principi, delle capacità e dell’estro dell’Aeronautica Militare, Forza Armata proiettata al futuro, ma dentro al presente. Il Generale Rosso ha infine sottolineato l’importanza di lavorare in squadra, evidenziando la necessità di perseguire gli obiettivi assegnati in un contesto lavorativo sereno e sinergico.
Nel pomeriggio, il Capo di Stato Maggiore si è recato presso la vicina SVAM di Taranto dove è stato accolto dal Comandante, Colonnello Gianluca Capasso che, ha illustrato i principali compiti della Scuola. In particolare, Il Generale Rosso rivolgendosi agli allievi ha voluto sottolineare quanto sia importante il ruolo da loro ricoperto, in quanto la capacità della Forza Armata dipende dalla passione e dalla professionalità che ogni singolo riesce a fornire” (…) “aiutatevi con il giusto spirito di squadra, con impegno e sacrificio siate artefici del vostro futuro e del futuro dell’Aeronautica Militare.
Nell’incontro con il personale della SVAM, il Generale Rosso ha ribadito l’importanza della formazione quale strumento per la costruzione del domani: "l’attività che svolgete è fondamentale e comporta una grandissima responsabilità, è necessario infondere ai giovani i giusti valori etici e morali, far conoscere le tradizioni e la storia della Forza Armata e formare professionisti con competenze specifiche (…) ricordate sempre che l’esempio è il miglior insegnamento possibile".
AERONAUTICA MILITARE