7b6ac517-a083-49c9-8d6e-9211d4c79dfb

Aeronautica Militare: giuramento degli allievi del Corso Zodiaco V

Il giuramento di fedeltà alla Patria, degli allievi dell’Aeronautica Militare, suggellato dal passaggio delle Frecce, si è svolto alla presenza dei vertici della Difesa.

Aeronautica Militare: giuramento degli allievi del Corso Zodiaco V
Aeronautica Militare: giuramento degli allievi del Corso Zodiaco V

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Gli allievi del Corso Zodiaco V, hanno sigillato oggi il loro impegno ad onorare gli ideali di lealtà, coraggio e senso del dovere, principi fondanti della Forza Armata. La solenne cerimonia del giuramento di fedeltà alla Patria si è svolta sul Piazzale delle Medaglie d'Oro dell'Accademia Aeronautica, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa On. Raffaele Volpi, del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso e del Comandante dell'Accademia Aeronautica, Generale di Brigata Aerea Enrico Degni. Presenti inoltre numerose autorità civili, militari e religiose ed i genitori dei giovani giurandi. Durante la cerimonia si è svolto anche il battesimo del Corso, momento in cui il gagliardetto, attraverso un ideale passaggio di consegne tra i padrini delle generazioni dei precedenti Corsi Zodiaco, è stato affidato al Capo Corso dello Zodiaco V.

Con la consegna di questo gagliardetto si completa per la 5ª volta una generazione intera di corsi dell'Accademia. Entrambi i momenti sono stati accompagnati dal passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale che ha disteso in cielo il suo tradizionale Tricolore. Contestualmente alla cerimonia, è stata celebrata la giornata in onore delle Medaglie d'Oro al Valor Militare con la lettura del messaggio augurale da parte del Generale di Corpo d'Armata, dell'Arma dei Carabinieri, Rosario Aiosa, decorato con Medaglia d'Oro al Valor Militare.

I settantacinque frequentatori dello Zodiaco V -  62 uomini e 13 donne - sono stati selezionati tra oltre 5000 candidati. Nel loro percorso accademico, in accordo alle attività di cooperazione internazionale svolte dall'Aeronautica Militare nel campo della formazione, i giovani cadetti sono affiancati da 12 allievi stranieri, provenienti da 8 diverse nazioni. Diventano così sei i Corsi attualmente presenti presso l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, per un totale di circa 500 frequentatori in differenti fasi della loro formazione.

L'Accademia Aeronautica dipende dal Comando delle Scuole dell'Aeronautica Militare/3^ Regione Aerea. È un istituto militare di studi superiori a carattere universitario che ha il compito di provvedere al reclutamento ed alla formazione dei giovani che aspirano a diventare ufficiali dell'Aeronautica Militare in servizio permanente effettivo. Frequentando i corsi regolari dell'Accademia si può diventare sottotenenti dell'Arma Aeronautica, nel ruolo Naviganti normale (piloti) e nel Ruolo Normale delle Armi, del Corpo del Genio Aeronautico, del Corpo di Commissariato Aeronautico e del Corpo Sanitario Aeronautico.

AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza