2667295c-9c1b-481e-8c55-60f3fcb9bfaf

Aeronautica Militare: due voli sanitari d’urgenza in poche ore

La Difesa per la collettività: doppio intervento salva-vita

Roma 09 mar 2023

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

L’Aeronautica Militare nel giro di poche ore ha effettuato il trasporto di due persone in imminente pericolo di vita.

Nella notte è stato effettuato il trasporto, su richiesta della Prefettura di Vibo Valentia, di una donna in pericolo di vita da Lamezia Terme Bari. A bordo del velivolo sono stati imbarcati la paziente e l’equipe medica. Giunti a Bari Palese, la paziente e i sanitari sono stati immediatamente trasportati con l'ambulanza verso il Policlinico di Bari.

Il secondo intervento è stato effettuato con un elicottero per recuperare un uomo di 70 anni, di nazionalità spagnola, colto da un malore mentre si trovava a bordo di una nave da crociera, a circa 60 miglia nautiche delle coste di Trapani.

Una volta caricato il paziente a bordo, l’elicottero si è diretto presso il Presidio Ospedaliero “S.Antonio Abate” di Trapani, dove l’uomo è stato immediatamente affidato alle cure dei sanitari della struttura.

In questo caso la richiesta è pervenuta dal M.R.S.C. - Maritime Rescue Sub Center di Palermo della Guardia Costiera, ed è stata disposta dal Rescue Coordination Centre del Comando Operazioni Aerospaziali dell’A.M., con sede a Poggio Renatico (FE), il centro di comando e controllo dell’Aeronautica Militare dal quale vengono gestite tutte le attività operative di questo genere.

AERONAUTICA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza