c66068d7-a6fc-48b8-b72e-4fee6e1572ab

Aeronautica Militare: concluso il progetto Spieghiamo le Ali

Si è appena concluso il percorso formativo dedicato alla divulgazione storica aeronautica e rivolto agli studenti della città di Roma

12 giu 2019

Aeronautica Militare: concluso il progetto Spieghiamo le Ali
Aeronautica Militare: concluso il progetto Spieghiamo le Ali

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Lo scorso 4 giugno, presso le sale storiche di Palazzo Aeronautica e alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Angelo Tofalo, e del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, si è concluso il progetto Spieghiamo le Ali, dedicato alla divulgazione storica aeronautica e rivolto agli studenti della città di Roma. Il progetto ha visto dapprima il personale della Forza Armata incontrare gli studenti presso le proprie scuole, ripercorrendo con loro la storia del volo, dai primi studi di Leonardo da Vinci al primo volo "umano" in Mongolfiera fino allo storico volo dei fratelli Wright sull'allora Campo Aviazione di Centocelle. In questa fase gli studenti sono stati invitati a realizzare una creazione che meglio rappresentasse il mondo dell'aviazione.

La fase conclusiva invece, denominata Ad ali spiegate, si è tenuta presso le sale storiche di Palazzo Aeronautica, sede dello Stato Maggiore Aeronautica Militare, dove circa 300 alunni, in rappresentanza di tutti gli Istituti coinvolti, hanno potuto visitare la mostra, in parte multimediale, realizzata con i lavori prodotti dagli studenti durante il percorso formativo.

L'On. Tofalo, dopo aver rivolto i propri ringraziamenti ai piccoli studenti e ai loro insegnanti, ha ripercorso con loro tutte le sfide affrontate dall'uomo nella sua storia. Dapprima la sfida imposta dalla terra e successivamente quella imposta dall'acqua, dalla costruzione delle prime zattere fino alle più moderne grandi navi. Il Gen. Rosso, infine, ha ripercorso il suo primo desiderio di bambino, quello di fare il pilota. Ci sono riuscito, ce l'ho fatta, ho volato per tutta la mia vita. Se qualcuno ha la passione per il cielo e per il volo, la segua! Impegnatevi, studiate, seguite i vostri sogni perché riuscirete a realizzarli. Realizzato dall'Ufficio Storico dell'Aeronautica Militare con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e l'approfondimento della storia dell'Arma Azzurra, il progetto si inserisce nell'ambito delle attività comprese nel Catalogo formativo del Comune di Roma per l'anno scolastico 2018/2019 e ha visto la partecipazione di circa 1.500 studenti di 17 Istituti Comprensivi della Capitale.

AERONAUTICA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza