
Aeronautica Militare: a Poggio Renatico, inaugurato monumento ai Caduti
Si è svolta il 27 settembre la cerimonia di inaugurazione del monumento ai Caduti dell'Aeronautica Militare all'interno del Parco del Ricordo del comune di Poggio Renatico

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
La celebrazione, a testimonianza dei saldi legami di vicinanza tra la base militare e il territorio, si è tenuta alla presenza del Sindaco Daniele Garuti, del Comandante del C.O.A., Generale di Divisione Aerea Claudio Gabellini, di numerose autorità civili e militari, del Gonfalone del Comune di Poggio Renatico e i Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.
La cerimonia è iniziata con l'alzabandiera solenne e la rimozione del drappo che copriva il monumento, una semiala di un velivolo di AM-X donata dall'Aeronautica Militare in segno di gratitudine e riconoscenza verso un territorio che ormai da oltre 100 anni ospita la base. A seguire, la deposizione di una corona d'alloro in onore dei Caduti, la benedizione del nuovo monumento da parte del parroco di Poggio Renatico e la lettura della Preghiera dell'Aviatore recitata da un rappresentante dell'Associazione Arma Aeronautica di Ferrara e conclusasi con l'emozionante sorvolo di un Cessna 150 Aerobat.
E' stata poi la volta dei discorsi del progettista, architetto Gian Paolo Rubin che ha illustrato le caratteristiche tecniche e le peculiarità del monumento con la semiala leggermente inclinata, per simulare una virata e dare la sensazione del volo, e posizionata in modo che l'ideale fusoliera sia diretta in direzione della base aerea del C.O.A., da lì poco distante.
Il Comandante del C.O.A., nel corso del suo intervento, ha sottolineato il profondo significato dell'evento, la realizzazione di un monumento in onore di tutti coloro che donarono la loro stessa vita, poichè non esiste una società dove le libertà e la democrazia si realizzano senza sforzo. L'estremo sacrificio di questi nostri colleghi e fratelli dell'Arma Azzurra va pertanto onorato e tramandato alle generazioni future.
In conclusione, il discorso del Sindaco Garuti ha ripercorso la genesi del monumento, nato da un'idea della locale Associazione Arma Aeronautica e supportata da tutta l'amministrazione comunale e dall'Aeronautica Militare. L'atto iniziale di posa della prima pietra, tenutosi nell'ottobre 2018 durante l'evento dei 100 anni di aviazione sulla base di Poggio Renatico, è giunto così alla sua piena realizzazione con l'inaugurazione del Monumento ai Caduti dell'Aeronautica Militare nel Parco del Ricordo di Poggio Renatico.
Dopo aver ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell'opera, il Sindaco ha concluso il suo intervento Non smetterò mai di ringraziare il personale dell'Aeronautica Militare che, anche da questo territorio, in silenzio e lontano dai riflettori mediatici, svolge un enorme lavoro, garantendo la sicurezza non solo di Poggio Renatico, ma dei cieli di tutta l'Italia.
AERONAUTICA MILITARE