
Aeronautica Militare: a Firenze premio Scudi di San Martino al 3° Stormo
Nella suggestiva cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, lo scorso 16 novembre ha avuto luogo la cerimonia di consegna del premio "Scudi di San Martino" 2019

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Durante la 36^ edizione dell'evento è stato premiato anche il 1° Luogotenente Gilberto Nardon, in servizio presso il 3° Stormo di Villafranca, che si è distinto per essere intervenuto in soccorso di un ragazzo rimasto tra le lamiere di un'auto in fiamme in una galleria a seguito di un incidente stradale; il sottufficiale ha ricevuto il "Diploma di Benemerenza" dalle mani del Generale di Brigata Aerea Vincenzo Nuzzo, Comandante dell'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze, alla presenza delle massime cariche istituzionali della Città.
Il Presidente dell'Istituto Scudi di San Martino, Roberto Lupi, nell'introdurre la premiazione ha definito le persone che a vario titolo quest'anno si sono distinte per spirito di sacrificio e coraggio, "i nuovi eroi che si aggiungono alla legione di San Martino", il Santo che "rinunciò alla spada e si dedicò alla solidarietà".
Tra i premiati "storici" dell'Istituto figurano Madre Teresa di Calcutta, i vigili del fuoco di Chernobyl e di New York, l'organizzazione premio Nobel "Medici Senza Frontiere" e l'associazione "Telefono Arcobaleno". L'Istituto Scudi di San Martino nasce a Firenze nel 1983, con precisi scopi sociali: incrementare gli atti di solidarietà umana attraverso una premiazione indirizzata a tutti coloro che si sono distinti per impegno, spirito di sacrificio e coraggio a favore dei più deboli, dei bisognosi e delle persone in grave pericolo. Dal 1984, ogni anno, il sabato più prossimo all'11 novembre, giorno dedicato a San Martino, si svolge la cerimonia solenne nel corso della quale sono assegnati gli Scudi in argento, quelli in bronzo e gli Attestati di Benemerenza a persone ed enti che si sono distinti per atti di generosità e solidarietà.
AERONAUTICA MILITARE