2816db3d-64f3-4bb7-8fae-f26a2f451b60

Aeronautica: concluso l’esperimento scientifico progettato nel nuovo Laboratorio di Sistemi Spaziali dell’Accademia Aeronautica

Concluso con successo, nei giorni scorsi, il lancio di un satellite da parte degli Allievi del Corso Drago VI dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli

08 giu 2024

Aeronautica: concluso l’esperimento scientifico progettato nel nuovo Laboratorio di Sistemi Spaziali dell’Accademia Aeronautica
Aeronautica: concluso l’esperimento scientifico progettato nel nuovo Laboratorio di Sistemi Spaziali dell’Accademia Aeronautica

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il lancio del satellite KitSat della Arctic Astronautics, effettuato nell’ambito del “Laboratorio di Sistemi Spaziali” seguito dagli Allievi Ufficiali Piloti e del Ruolo delle Armi del Drago VI, era finalizzato a scattare una foto della curvatura terrestre da oltre 25 km. Il Laboratorio, introdotto da quest’anno all’interno del corso di laurea GESAD (Gestione dei Sistemi Aerospaziali per la Difesa), ha come scopo quello di fornire la conoscenza base della tecnologia satellitare e la comprensione delle nozioni basiche delle operazioni spaziali, in linea con l’obiettivo della Forza Armata di valorizzare il dominio spaziale. Alla parte teorica è connessa quella pratica di progettazione e assemblaggio, fino ad arrivare al lancio del sistema di rilevamento progettato durante il corso, realizzando così un vero e proprio esperimento scientifico.

Il raggiungimento del satellite a una quota di 25 km, equipaggiato con una camera ottica, ha permesso di completare con successo la missione di osservare la curvatura dell’orizzonte utilizzando un CubeSat 1U.

AERONAUTICA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza