
Aeronautica: 3 voli sanitari d’urgenza in poche ore

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Tre pazienti in imminente pericolo di vita trasportati in poche ore con un velivolo dell’Aeronautica Militare. Tra questi anche un bimbo di 2 anni.
Il primo volo-emergenza, svolto sulla tratta Pescara – Venezia, è stato richiesto dalla Prefettura di Chieti a favore di un uomo di 41 anni, precedentemente ricoverato presso l’Ospedale Annunziata di Chieti e bisognoso di essere trasferito con urgenza presso l’Azienda Ospedaliera Università di Padova.
Subito dopo è giunta la richiesta della Prefettura di Oristano, questa volta per una donna di 58 anni ricoverata all’Ospedale San Martino di Oristano e trasferita all’Ospedale Molinette di Torino.
La Prefettura di Cagliari infine ha richiesto l’intervento tempestivo dell’Aeronautica Militare per il trasporto urgente di un bambino di soli due anni. Il piccolo, ricoverato presso l’Azienda Ospedaliera cagliaritana Brotzu, necessitava di essere trasferito con estrema urgenza all’Istituto Gaslini di Genova.
Sono già 4 i soccorsi aerei effettuati in soli tre giorni. Lunedì 27 febbraio infatti un altro volo salva-vita ha consentito ad una bambina di sei anni di poter raggiungere in poco tempo, dalla Sardegna, l’Ospedale Gaslini di Genova.
AERONAUTICA MILITARE