647cbf50-4055-4347-bcfb-909302d96238

Adunata Alpini a Milano: Trenta, un simbolo del nostro Paese

Il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, ha partecipato alla 92^ edizione dell'Adunata Nazionale degli Alpini, svolta a Milano in occasione del centenario dalla nascita dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA)

Adunata Alpini a Milano: Trenta, un simbolo del nostro Paese
Adunata Alpini a Milano: Trenta, un simbolo del nostro Paese

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

'Gli Alpini sono il simbolo dell'Italia che si è riunita, che ha affrontato due guerre, ne è uscita, e si è ricomposta. Continuano a essere un simbolo molto importante del nostro Paese".

È quanto ha detto il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in occasione della 92^ edizione dell'Adunata Nazionale degli Alpini che si è svolta a Milano.

La scelta del capoluogo lombardo non è casuale: l’8 luglio 1919, a Milano, fu fondata l’Associazione Nazionale Alpini che quest’anno ha celebrato il suo centenario.

“Siete un vanto e una certezza per il nostro Paese” ha detto la titolare del Dicastero nel rivolgersi agli Alpini in servizio e in congedo presenti all’adunata, alla quale ha partecipato anche l’alpino più anziano d’Italia, Silvio Biasetti, classe 1913.
 
Ad assistere alla sfilata delle Penne Nere, insieme al Ministro Trenta, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale C. A. Salvatore Farina, il Comandante delle Truppe Alpine, Generale C. A. Claudio Berto.

Presente, inoltre, il Presidente permanente del Comitato militare dell'Unione Europea, Generale Claudio Graziano.

Le Penne nere hanno sfilato con alla testa lo striscione “100 anni coraggio impegno” seguiti da un reggimento in armi e da tutte le sezioni, italiane ed estere, e dalla Protezione Civile.

La prima regione a sfilare è stata la Sicilia, l'ultima quella ospitante.

L’adunata 2020 degli Alpini sarà ospitata dalla città di Rimini.

m.r.e.f.

IL MINISTRO

Per saperne di più

In evidenza