a238cac4-5d32-4b2e-b661-8d20859ed3e1

Addestramento militare: attività di simulazione per le Truppe Alpine

Il Comando Truppe Alpine al centro di attività di simulazione presso la camera climatica TerraXcube di Bolzano

15 gen 2020

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

La simulazione elemento imprescindibile per l'addestramento militare e l'approntamento. Nell'ambito del processo di sviluppo delle capacità delle Truppe Alpine e in particolare in quello dell'utilizzo della simulazione come strumento addestrativo e di acquisizione dati, si è svolta nei giorni scorsi, un'attività esercitativa presso la camera climatica TerraXcube di Bolzano.

In un contesto ambientale teso a simulare condizioni climatiche avverse sia per temperatura ( - 25°) che per vento, gli alpini del 5° e gli specialisti del servizio Meteomont hanno condotto una serie di test tesi a validare l'impego di mezzi e materiali in uso agli specialistici del soccorso in montagna ed agli uomini dei team, che quotidianamente operano per rilevare i dati e le condizioni del manto nevoso.

I test addestrativi avevano lo scopo ultimo di ricreare situazioni operative raggiungibili esclusivamente in alta montagna e difficilmente controllabili e ripetibili. Le informazioni così ottenute saranno utilizzate per il miglioramento delle capacità addestrative delle Truppe Alpine. La simulazione risulta oggi elemento imprescindibile per l'addestramento e l'approntamento delle unità. L'impiego di eccellenze come il TerraXcube garantisce alla Forze Armate l'ottimizzazione delle risorse, una preparazione efficace e realistica e soprattutto una buona riduzione dell'impatto ambientale.

ESERCITO ITALIANO

Approfondimenti

In evidenza