04d48734-ba15-49a8-b4a8-134e619f0994

Accademia Navale: nasce il corso Spartani

Accademia Navale: l’Amerigo Vespucci è in rotta verso lo Stretto di Gibilterra e le sue Colonne d’Ercole nell’ambito della Campagna d’Istruzione 2019

11 set 2019

Accademia Navale: nasce il corso Spartani
Accademia Navale: nasce il corso Spartani

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

A bordo gli allievi dell'Accademia Navale, 127 uomini e donne che sono riuniti in uno dei locali di vita della nave con l'obiettivo di scegliere un nome, un motto, una bandiera e un urlo che li accompagnerà per tutta la vita, e che è alla base del forte senso di appartenenza ad uno stesso corso dell'Accademia Navale.

Uno ad uno escono dai portelloni del ponte di coperta, sulle loro magliette i segni di quei tre giorni trascorsi insieme, di quelle esperienze acquisite fino a questo momento tanto agognato che sta a sugellare il loro primo anno nella grande famiglia marinara, concretizzando quel concetto di spirito di corpo e di equipaggio su cui la Marina Militare è fondata.

Salgono a riva dell'albero di maestra, nelle mani del capo Corso la bandiera che hanno cucito tutti insieme, vogliono portarla lì, nel punto più alto della nave, quell'"asticciola" che svetta a 54 mt sul livello del mare. Sono saliti molte altre volte su quelle stesse sartie nell'ambito delle attività addestrative e per l'apertura delle vele durante la navigazione, ma questa volta è differente. Sono 127, e una volta giunti in posizione gridano insieme il loro nome ai flutti: SPARTANI.

"Un momento indescrivibile, sognato sin dal nostro ingresso in Accademia Navale, abbiamo scelto Spartani, perché ispirato da un popolo che ha avuto come valori il sacrificio, l'umiltà, l'impegno e lo spirito di corpo, un popolo coeso, che non si è arreso mai." Queste le parole dell'allievo Giuliano Landa, Capo Corso degli Spartani.

Nel motto, "Intra fluctus Impavidi, ad Victoriam Tenaces" (Intrepidi attraverso le onde, tenaci verso la vittoria), la consapevolezza che la loro vita sul mare e per il mare sarà ricca di sfide che richiederanno tenacia e dedizione in particolare in un secolo che vede come non mai la centralità del mare.

Dal passato cucito sulla pelle, dal presente in continua evoluzione, proiettati verso il futuro e il mare, gli Spartani sanno di essere solo all'inizio di uno straordinario percorso non solo professionale, ma soprattutto di vita.

MARINA MILITARE

Approfondimenti

In evidenza