
Accademia Navale: il corso “llevantades” incontra gli allievi 1^ Classe
In Accademia, il simbolico passaggio di testimone fra gli Ufficiali del Corso Llevantades e i giovani Allievi entrati in Istituto a 50 anni di distanza

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
A pochi giorni dal giuramento solenne, gli allievi della 1^ Classe, che hanno iniziato il loro percorso in Istituto lo scorso 23 agosto, hanno incontrato i membri del corso Llevantades, entrati in Accademia Navale ben 50 anni fa. Dopo il benvenuto del comandante dell'Accademia Navale, contrammiraglio Flavio Biaggi, il capo corso, nonché ex Capo di Stato Maggiore della Marina e della Difesa, ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, ha voluto condividere coi giovani allievi alcuni passi della propria esperienza in Marina, evidenziando le emozioni provate e l'importanza dei valori etici e morali che accompagnano ogni ufficiale durante la propria carriera e che costituiscono una vera e propria spinta motivazionale.
All'evento non sono mancati riferimenti al passato, attraverso l'illustrazione del libro "Thaon di Revel. Il Grande Ammiraglio": biografia che descrive in tutta la sua completezza il ruolo di Thaon di Revel e ne evidenzia lo spessore umano e la grande onestà morale e intellettuale. I racconti e i ricordi del passato hanno fatto emozionare gli ufficiali del corso Llevantades e hanno stimolato la curiosità e il desiderio di emulazione da parte degli allievi 1^ Classe. Il gemellaggio, terminato con uno scambio di doni, ha sottolineato nuovamente l'importanza dei valori, delle tradizioni e della storia della Marina Militare. Il rapporto empatico che si è stabilito tra le due generazioni è stato davvero unico e particolare. Le emozioni e i contenuti di questo incontro rimarranno impressi nei cuori e nelle menti di ogni allievo.
MARINA MILITARE