
Accademia Militare: giura il 202° Corso Onore
Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha preso parte questa mattina alla cerimonia di giuramento degli Allievi del 202° Corso Onore dell’Accademia Militare di Modena

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
“La sicurezza della Repubblica, così come la tutela della pace, la sicurezza e la stabilità internazionale, sono beni preziosi e irrinunciabili; beni che ogni giorno vengono salvaguardati dalle donne e dagli uomini delle nostre Forze armate. Guardate con orgoglio alla scelta che avete compiuto e affrontate il futuro che vi attende con disciplina ed Onore, in ossequio al nome che rappresenta il vostro Corso e alla formula del giuramento che avete appena pronunciato. Sono certo che saprete dimostrarvi sempre all’altezza della vostra determinazione e degli obiettivi che vi siete posti, onorando le tradizioni di valore e amor di Patria di coloro che vi hanno preceduto”.
Così il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini in occasione della cerimonia di giuramento dei 219 Allievi e Allieve del 202° Corso “Onore” dell’Accademia Militare di Modena.
Nel rivolgere i suoi auguri alle ragazze e ai ragazzi che si apprestano a intraprendere la carriera militare il Ministro ha aggiunto: “Da oggi rappresentate il futuro dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri. Siatene fieri”.
Al corpo docente dell’Istituto - dal 1678 storica fucina degli Ufficiali dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri - il Ministro Guerini ha rivolto il suo ringraziamento per la professionalità e dedizione con cui “anche in un contesto reso inevitabilmente più complesso dall’emergenza sanitaria, avete continuato a garantire la formazione dei nostri giovani e, più in generale, lo sviluppo della cultura della Difesa, tema sul quale puntiamo la nostra attenzione nella convinzione che la componente umana sia la base di ogni capacità per garantire la difesa del Paese”.
Sull’emergenza sanitaria, il Ministro Guerini ha ricordato che circa un mese fa, il 3 aprile, nel corso dell’inaugurazione dell’hub vaccinale di Verona, menzionò l’obiettivo dei 500mila vaccini giornalieri: "oggi lo abbiamo raggiunto grazie al lavoro di tutti”.
Uno sforzo collettivo che ha visto l’impegno costante della Difesa: “Anche qui in Emilia Romagna, come su tutto il territorio nazionale, la Difesa sta fornendo il prezioso e qualificato contributo delle sue Forze armate, sia per i tamponi sia per i vaccini, per rispondere alle necessità e ai bisogni del Paese con una presenza continua e costante” ha aggiunto.
Questa mattina hanno giurato fedeltà alla Repubblica 219 Allievi (140 per l’Esercito Italiano e 61 per l’Arma dei Carabinieri): 201 italiani e 18 provenienti da 11 Paesi (Afghanistan, Arabia Saudita, Bosnia ed Erzegovina, Burkina Faso, Egitto, Etiopia, Giordania, Mali, Montenegro, Niger e Tunisia).
Alla cerimonia odierna hanno preso parte anche il Capo il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Pietro Serino, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi e il Comandante dell’Accademia Militare, Gen. D. Rodolfo Sganga.
Il Ten.Col. Gianfranco Paglia M.O.V.M., Padrino del Corso, che ha dato lettura del messaggio di saluto del Gruppo Medaglie d'Oro al Valor Militare d'Italia ai giurandi.
Tante le autorità civili, militari e religiose che hanno voluto presenziare al giuramento, a sottolineare il forte legame che esiste tra la Città di Modena e l’Accademia Militare.
Presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione Stefano Bonaccini, il Sindaco Gian Carlo Muzzarelli, il Prefetto Alessandra Camporota, l’Arcivescovo di Modena Nonantola Mons. Erio Castellucci, il Magnifico Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Prof. Carlo Adolfo Porro e il Presidente dell'Associazione “Ex Allievi” dell'Accademia Militare di Modena, Gen. Guido Casalgrandi.
Nel corso della cerimonia è stato inoltre consegnato il titolo di “Cadetto ad Honorem” alla Professoressa Carla Fiori, titolare di corsi d'insegnamento per il corso di Laurea in Matematica e per il corso di Laurea in Scienze Strategiche presso l'Accademia Militare di Modena.
IL MINISTRO ESERCITO ITALIANO