
4 novembre 2023: Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha deposto una corona di alloro al Sacello del Milite Ignoto.

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Questa mattina, all'Altare della Patria, l'apertura delle celebrazioni del 4 novembre con l'omaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto e dalle più Alte Cariche istituzionali, ha deposto una corona d'alloro al Sacello del Milite Ignoto. Momento solenne, sottolineato dal tradizionale passaggio delle Frecce Tricolori.
Cagliari ha poi ospitato la cerimonia militare, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Ministro della Difesa, Guido Crosetto e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Cavo Dragone.
Numerose le autorità civili, militari, religiose e tantissimi cittadini presenti.
"Le Forze Armate difendono la pace ogni giorno preservando il bene più prezioso di tutti: la vita. Una pace che richiede molti sforzi, spesso silenziosi e non visibili ma quotidiani. Celebrare insieme il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate è doveroso nei confronti di chi ha sacrificato la propria vita affinché noi potessimo vivere la nostra in pace e democrazia. Il 4novembre è anche riconoscimento e memoria. I Militari italiani, oggi come ieri, sono esemplare baluardo dei valori di civiltà a tutela della pace e della libertà. Sono esempio di umanità, in Patria e all'estero". Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto a Cagliari per le celebrazioni del 4 novembre.
Nel corso della cerimonia il Presidente della Repubblica ha consegnato la Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia alle Bandiere di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore, del 132° Reggimento Artiglieria Terrestre Ariete, dell'8° Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito e del 32° Stormo dell'Aeronautica Militare.
L'inno della Brigata Sassari "Dimonios" ed il sorvolo delle Frecce Tricolori nei cieli di Cagliari hanno chiuso la cerimonia.
A conclusione della giornata si è tenuto, nel pomeriggio, il concerto della Banda Militare Interforze al Senato della Repubblica. All'evento, organizzato dal Presidente del Senato Ignazio La Russa, in collaborazione con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, hanno preso parte autorità politiche, civili, militari e una rappresentanza di donne e uomini delle Forze Armate, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco.
4 NOVEMBRE IL MINISTRO RICORRENZE