57589423-bdca-4c22-b5a0-8472e7d32183

25 aprile: Festa della Liberazione

25 aprile: Festa della Liberazione
25 aprile: Festa della Liberazione

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Martedì, 25 aprile, ricorre il 78° Anniversario della Liberazione.
Un giorno da celebrare come Festa di tutti gli italiani, di tutti noi.

Il 25 aprile 1945 rappresenta una data fondamentale nella storia della nostra Repubblica. Significò, infatti, per il nostro Paese, l’affermazione della democrazia e della libertà. La fine della guerra e la riconquistata indipendenza.

In quel conflitto gli Italiani, civili e militari, offrirono grandi sacrifici e patirono numerosi lutti ma, alla fine, l’Italia fu nuovamente libera, unita e indipendente sotto un’unica Bandiera, con una grande volontà di ricostruzione, morale e materiale.

Ed è proprio il Tricolore il simbolo scelto per il manifesto celebrativo di quest’anno, accompagnato dalla frase “La libertà è come l’aria” dal discorso sulla Costituzione pronunciato nel 1955 da uno dei padri costituenti della Repubblica italianaPiero Calamandrei.

Parole che racchiudono un grande messaggio: la libertà, come la pace, non deve essere mai data per scontata. Valori che rappresentano i pilastri della nostra democrazia e che donne e uomini della Difesa sono impegnati a salvaguardare ogni giorno, oggi più che mai.

Il manifesto celebrativo è stato affisso in tutti i comuni decorati di Medaglia d’Oro al Valor Militare e nelle principali città italiane, oltre che pubblicato sul sito e sui canali social della Difesa.

La giornata del 25 aprile sarà commemorata con diversi momenti.
La mattina, alle ore 09.00, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, renderà omaggio a tutti i Caduti con la deposizione di una corona d'alloro all’Altare della Patria.

A seguire, il Presidente Mattarella, sempre accompagnato dal Ministro Crosetto, si recherà a CuneoBorgo San Dalmazzo Boves per cerimonie connesse con il 78° Anniversario della Liberazione.

Tra le celebrazioni dedicate al 25 aprile, domani, 24 aprile, al Quirinale il Presidente Mattarella incontrerà, insieme al Ministro Crosetto, gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane e Associazioni d’Arma.

Viva l’Italia! Viva la libertà! Viva il 25 Aprile!

MARINA MILITARE RICORRENZE ESERCITO ITALIANO CARABINIERI MINISTERO FORZE ARMATE AERONAUTICA MILITARE

Per saperne di più

In evidenza