
78° Anniversario della Liberazione
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha accompagnato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alle cerimonie svolte all’Altare della Patria, a Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves, dedicate al 78° Anniversario della Liberazione

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Oggi l’Italia ha celebrato il 25 aprile, Festa della Liberazione.
Questa mattina il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha deposto una corona di alloro all’Altare della Patria, quale omaggio a tutti i Caduti in occasione delle celebrazioni del 78° Anniversario della Liberazione.
La cerimonia si è svolta alla presenza delle più alte cariche dello Stato: il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, il Presidente della Corte Costituzionale, Silvana Sciarra. Presenti anche il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e i Vertici militari.
A seguire, le commemorazioni a Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves.
A Cuneo il Capo dello Stato, accompagnato dal Ministro della Difesa, ha deposto una corona al Monumento della Resistenza. A seguire la cerimonia commemorativa al Teatro Toselli, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente della Regione, Alberto Cirio, il Sindaco, Patrizia Manassero, e il Presidente della Provincia, Luca Robaldo. È intervenuto, inoltre, il Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza, Sergio Soave.
Cuneo è stata insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare il 1° agosto 1947.
A Borgo San Dalmazzo (CN) il Presidente Mattarella, accompagnato dal Ministro Guido Crosetto, ha deposto una corona di alloro al Memoriale della Deportazione. A seguire, la visita al MEMO4345, museo commemorativo dedicato alla Shoah. Borgo San Dalmazzo dal 2001 è decorata di Medaglia d’Oro al Merito civile.
Ultima tappa a Boves, dove il Presidente della Presidente Mattarella, accompagnato dal Ministro Crosetto, ha reso omaggio al monumento che commemora le vittime dell’eccidio di Boves. Infine, la visita alla Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo per rendere omaggio alle sepolture dei beati don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo, vittime dell’eccidio compiuto il 19 settembre 1943.
FORZE ARMATE MINISTERO RICORRENZE