40c4cc61-f781-4d59-9a8b-707a9b260ec9

Il Ministro Crosetto partecipa al 210° Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Roma 05 giu 2024

Il Ministro Crosetto partecipa al 210° Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri
Il Ministro Crosetto partecipa al 210° Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha partecipato, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia per il 210° Anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri
 
"La storia dell'Arma dei Carabinieri si intreccia indissolubilmente con quella dell'Italia. Istituzione che ha accompagnato il Paese dalla sua nascita, diventandone un simbolo che tutto il mondo conosce e rispetta. A voi Carabinieri il mio orgoglio come Ministro e il mio grazie come cittadino" Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel suo intervento, e ha poi continuato: "Gli elementi fondanti della vostra eccellenza sono due: l'esempio di tutti quei Carabinieri che nel loro silenzioso servizio hanno cementato le basi della democrazia e la vostra vicinanza ai cittadini. Esempio e vicinanza, due caposaldi su cui si costruiscono i valori propri di una grande famiglia, com'è quella della Difesa".
 
Nel corso della cerimonia sono state conferite importanti decorazioni: la Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Bandiera di Guerra dell’Arma dei Carabinieri, la Medaglia d’Oro al Valor Civile al Luogotenente (del Ruolo d’Onore - in congedo) Gianluca Carlomagno e al Maresciallo Roberto Borlengo; e la Medaglia d’Oro al Valore dell’Arma alla memoria del Maresciallo d’Alloggio Ordinario Pietro Purpi, del Carabiniere Scelto a Cavallo Vincenzo Sapuppo, del Carabiniere Giovanni Calabrese, e premi ad alcuni Comandanti di Stazioni.
 
In chiusura, lo storico Carosello Equestre per rievocare la gloriosa "Carica di Pastrengo".

CARABINIERI IL MINISTRO

Approfondimenti

In evidenza