617c56e8-5cce-48d4-af7d-1aecc4fd69a5

L’Italia celebra il 79° anniversario della Repubblica Italiana

Roma 02 giu 2025

La cerimonia all’Altare della Patria ha aperto, questa mattina, le celebrazioni per la Festa della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro della Difesa, Guido Crosetto e dalle più alte cariche Istituzionali, ha reso omaggio al Milite Ignoto con la deposizione di una corona d’alloro. A seguire, il Capo dello Stato, sempre accompagnato dal Ministro Crosetto, a bordo della storica Lancia Flaminia, ha passato in rassegna i Reparti lungo viale delle Terme di Caracalla prima dello sfilamento lungo via dei Fori Imperiali. Tema delle celebrazioni: “A difesa della Repubblica, al servizio del Paese”.

Anche in questa edizione una rappresentanza dei Sindaci ha aperto la Parata: i Primi Cittadini hanno sfilato con la fascia Tricolore.

A seguire, la cantante Arisa ha intonato l’Inno d’Italia, accompagnata dalla Banda Interforze.

La parata era suddivisa in 10 settori che hanno visto la partecipazione di tutte le componenti dello Stato: personale militare e civile, Corpi armati e non armati dello Stato, Bandiere e Stendardi, Bande e Fanfare militari.

Successivamente, il passaggio di elicotteri e il lancio di sei militari paracadutisti con il Tricolore.

In chiusura, gli onori finali al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha lasciato il luogo della cerimonia preceduto dalla Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a cavallo e scortato dal Reggimento Corazzieri.

La Pattuglia Acrobatica Nazionale ha, infine, disegnato il Tricolore sul cielo di Roma.

In occasione della festa della Repubblica, gli edifici del Ministero della Difesa sono stati imbandierati con il Tricolore.


Visita l'area dedicata

Galleria Fotografica

2 GIUGNO IL MINISTRO