
16 marzo 1978, il rapimento di Aldo Moro e l'assassinio dei cinque uomini della sua scorta

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
"A 47 anni dalla Strage di via Fani, onoriamo la memoria dei servitori dello Stato barbaramente uccisi il 16 marzo 1978 dalle Brigate Rosse per rapire il Presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro.
Oreste Leonardi e Domenico Ricci, Carabinieri, Giulio Rivera, Francesco Zizzi e Raffaele Iozzino, della Polizia di Stato, restano un simbolo di fedeltà e coraggio. Il loro sacrificio è monito ed esempio indelebile, che vive nella nostra memoria e nel nostro impegno a difesa di democrazia e libertà".
Così il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione del 47esimo anniversario della strage di via Fani a Roma, dove fu rapito Aldo Moro e persero la vita cinque uomini della scorta.
IL MINISTRO