Libano: workshop per il Comando della Joint Task Force

Il workshop è volto a promuovere standardizzazione, sincronizzazione e armonizzazione delle attività sul terreno della JTFL-SW

Shama 12 APR 2023

workshop formativo per il Comando della JTF Lebanon Sector West
workshop formativo per il Comando della JTF Lebanon Sector West

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​La Joint Task Force Lebanon Sector West (JTFL-SW), composta da circa 3600 peacekeepers provenienti da 17 dei 48 Paesi che partecipano alla missione, ha condotto un workshop mirato allo sviluppo e alla condivisione, tra i battaglioni dei due settori di UNIFIL, di modelli operativi efficaci e concreti, nell’ottica di un processo di apprendimento volto a  promuovere la standardizzazione, sincronizzazione e armonizzazione delle attività sul terreno.

Al workshop hanno partecipato personale dello Staff del Settore Ovest, a guida italiana, del Settore Est di UNIFIL, a guida spagnola, e personale della Force Commander Reserve.

In particolare, nel corso della giornata, sono state affrontate tematiche legate alle procedure delle Sale Operative,  per assicurare sempre la massima situational awareness, efficacia delle procedure e pronte risposte a situazioni di crisi.

Inoltre, un focus specifico è stato dato alle attività di Comunity Engagement e Key Leaders engagement, nell’ottica di una comunicazione tattica sinergica e rispondente alle priorità assegnate dal Comandante del Settore nell’ambito delle attività c.d. di “soft power”.

L’analisi dei “case studies” ha completato l’attività finalizzata a trarre lezioni e ammaestramenti condivisi dalle molteplici esperienze che i caschi blu di UNIFIL maturano giornalmente, fianco a fianco con le Forze Armate libanesi, operando nell’integrale aderenza al mandato della Risoluzione 1701.

Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), che è l'alto comando della Difesa, deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.


#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico