Libano: il 4 Novembre dei Caschi Blu italiani di UNIFIL

Il Contingente Nazionale di Caschi Blu di UNIFIL celebra il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate

Shama 08 NOV 2022

Libano: il 4 Novembre dei Caschi Blu italiani di UNIFIL
Libano: il 4 Novembre dei Caschi Blu italiani di UNIFIL

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

​Il Contingente italiano in Libano, che ha la leadership del settore occidentale della missione UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon), ha celebrato alla base Millevoi, sede del proprio Comando, il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.

Alla presenza del Generale di Brigata Giuseppe Bertoncello, Comandante del Settore Ovest di UNIFIL e del Contingente italiano, la cerimonia è iniziata con l'alzabandiera, proseguendo con la deposizione di una corona di alloro in memoria dei Caduti e con la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica per il 4 Novembre. 

La celebrazione è proseguita in serata a Beirut con la commemorazione organizzata dall’Addetto per la Difesa dell’Ambasciata d’Italia, Colonnello Marco Zona, alla presenza dell’ambasciatrice italiana Nicoletta Bombardiere, e degli Attaché presso le rappresentanze diplomatiche straniere in Libano.

Per l’occasione, gli invitati hanno assistito ad una esibizione musicale della fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri della Brigata “Aosta”, accompagnata anche da una mostra di cimeli storici delle unità che rientrano nelle fila della Brigata, allestita per la circostanza.

La missione italiana in Libano a guida Brigata “Aosta”, al suo terzo mandato nella Terra dei Cedri con i colori delle Nazioni Unite, ha la responsabilità del Settore Ovest di UNIFIL in cui operano 3.800 Caschi Blu di 16 dei 48 paesi contributori alla missione ONU e di cui fanno parte oltre 1.000 Caschi Blu italiani.

Le attività svolte in Teatro Operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI) guidato dal Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo. Il COVI è l’organo di staff del Capo di Stato Maggiore della Difesa, deputato alla pianificazione, coordinazione e direzione delle operazioni militari, delle esercitazioni interforze nazionali e multinazionali e delle attività a loro connesse.

 

 

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico