Libano: i Caschi Blu italiani collaborano con la Caritas

Il Contingente italiano continua a supportare la popolazione del Libano del sud

Shama 18 LUG 2022

Libano: i Caschi Blu italiani collaborano con la Caritas
Libano: i Caschi Blu italiani collaborano con la Caritas

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC-BY-NC-SA 3.0 IT

​Una donazione di giocattoli e vestiti per bambini è stata effettuata da ITALBATT, battaglione di manovra del Contingente Italiano in Libano su base Reggimento Lagunari Serenissima, in favore della CARITAS di Alma Ash Sha'b, municipalità presente nell’Area di Operazioni dei Peacekeepers italiani guidati dal Generale di Brigata Massimiliano Stecca.

La donazione si è tenuta nella locale chiesa Cristiana, alla presenza del Ten. Col. Terenzio Mazzei, Comandante dello Squadrone di ITALBATT e di Padre Anthony Maroun, Parroco della chiesa e referente locale della CARITAS.
…questa donazione aiuterà le famiglie in difficoltà economica e regalerà gioia e serenità ai bambini che riceveranno questi doni… - ha detto Padre Anthony nel suo discorso di saluto – …la vostra generosità e vicinanza è per noi fondamentale.

Il materiale donato è arrivato dall’Italia grazie all’impegno dall’Associazione Internazionale Regina Elena e del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, tra le numerose realtà di volontariato e assistenza che hanno risposto all’appello di aiutare la popolazione libanese in un momento di grave crisi sociale ed economica.

La donazione è stata organizzata e condotta dalla Cellula S9 di ITALBATT, cellula che cura la parte di Cooperazione Civile-Militare del battaglione italiano, attraverso l’impiego del Cimic Coordination Team.

La missione Italiana in Libano è attualmente a guida Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli, al suo sesto mandato nella Terra dei Cedri con i colori delle Nazioni Unite, e ha la responsabilità del Settore Ovest di UNIFIL in cui operano 3800 Caschi Blu di 15 dei 46 paesi contributori alla missione ONU e di cui fanno parte circa 1.000 militari italiani.

Le attività svolte in Teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), guidato dal Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliulo.

 

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico