3d5b8c84-a91e-4db4-9e06-8b6b32a6a647

Libano: “Caschi Blu” italiani consegnano farmaci e materiale sanitario alla Croce Rossa della municipalità di Tiro

Prosegue l’impegno del contingente italiano di Unifil in campo umanitario a circa tre settimane dall’annuncio della cessazione delle ostilità tra Libano e Israele

Tiro 15 dic 2024

Libano: “Caschi Blu” italiani consegnano farmaci e materiale sanitario alla Croce Rossa della municipalità di Tiro
Libano: “Caschi Blu” italiani consegnano farmaci e materiale sanitario alla Croce Rossa della municipalità di Tiro

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Letti ospedalieri, deambulatori, carrozzine per disabili e dispositivi per reparti di terapia intensiva, ma anche farmaci contro le ustioni e per la cura di patologie acute e croniche di tipo cardiologico, gastrointestinale e respiratorio.

È la speciale donazione del contingente italiano della missione Unifil alla Croce Rossa di Tiro, gran parte della quale servirà ad alleviare le sofferenze delle fasce più deboli della popolazione e delle migliaia di sfollati delle aree di confine del Libano meridionale, che dall'inizio del conflitto hanno trovato ospitalità nelle strutture messe a disposizione dall'Unità di crisi dell’omonima municipalità.

La consegna degli aiuti umanitari, a cui si aggiunge la donazione di un veicolo fuoristrada 4x4 cofinanziato da Unifil e dalla componente finlandese della Force Commader Reserve (FCR), avviene a circa tre settimane dall'annuncio della cessazione delle ostilità tra Libano e Israele in cui le parti, al fine di attuare pienamente la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, si impegnano a consentire ai civili di entrambi i lati della “Blue line” di tornare in sicurezza alle loro terre e alle loro case.

La cerimonia di consegna è avvenuta nella sede dell’associazione libanese nel corso di una simbolica cerimonia, che si è svolta alla presenza della presidente della Croce Rossa di Tiro, Mouzayan Silklawy Ajami, e del comandante del contingente italiano e del settore Ovest di Unifil, Generale Stefano Messina.

Unanime e caloroso è stato il ringraziamento dei dirigenti e dei volontari della Croce Rossa di Tiro ai Caschi Blu italiani e all'Italia, non solo per la consueta vicinanza al popolo libanese duramente provato da un conflitto senza precedenti, ma anche per la tempestività della donazione, frutto di un efficace coordinamento tra le autorità politiche e sanitarie locali, gli specialisti della cooperazione civile-militare del contingente italiano di Unifil.

L’assistenza al governo libanese e alle diverse realtà del territorio che supportano le istituzioni, insieme al monitoraggio della cessazione delle ostilità e al sostegno delle forze armate libanesi, rientra tra i compiti assegnati al contingente di Unifil nel rispetto della risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza dell'Onu.

 

#UnaForzaperilPaese

LIBANO UNIFIL
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari