
Libano, cambio al comando dell’Italian National Support Element
Il Reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli” subentra al Reggimento logistico “Sassari”
Shama 12 feb 2025

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Si è svolta presso la base “Millevoi”, sede del Comando del Sector West di UNIFIL (United Nation Interim Force in Lebanon) a guida italiana, la cerimonia di passaggio d’autorità dell’Italian National Support Element (IT-NSE). Il Colonnello Fulvio Tarantini, comandante del Reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli”, è subentrato al parigrado Eugenio Fortunato, comandante del Reggimento logistico “Sassari”.
La cerimonia è stata presieduta dal comandante del Sector West di UNIFIL, Generale di Brigata Nicola Mandolesi, che ha ringraziato il Reggimento uscente per la professionalità e la dedizione dimostrate, in particolare nel difficile periodo di conflitto che coinvolge il Libano.
Il Reggimento logistico “Pozzuolo del Friuli”, alla sua quinta volta nella Terra dei Cedri, continuerà a garantire il supporto logistico ai Contingenti italiani impiegati nella Joint Task Force Lebanon, nella missione Militare Italiana Bilaterale in Libano e nel Comitato Tecnico Militare per il Libano.
L’Italian National Support Element raggruppa tutti gli assetti necessari alla gestione delle attività nazionali da e verso la Patria, impiegando unità differenti tra le quali la Joint Multimodal Operational Unit (JMOU), l’Infrastructure Management Centre (IMC), un plotone del 7° Reggimento difesa chimica, batteriologica, radiologica e nucleare (CBRN) “Cremona” di Civitavecchia, un team del 3° Reggimento guastatori di Udine, una squadra del 33° Reggimento guerra elettronica di Treviso.
LIBANO UNIFIL