386c39f9-0925-4eaa-8d16-309bf935a0f1

Libano: avvicendamento al comando della Task Force ITALAIR

Il Colonnello Maurizio Sabbi nuovo comandante degli elicotteristi italiani in Libano

Naqoura 25 giu 2024

Libano: avvicendamento al comando della Task Force ITALAIR
Libano: avvicendamento al comando della Task Force ITALAIR

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nella base delle Nazioni Unite di Naqoura, nel sud del Libano, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando della Task Force ITALAIR - l’unità che impiega gli elicotteri Italiani presso il Comando della Missione UNIFIL - tra il Colonnello Paolo Cesare Ceccobelli e il parigrado Maurizio Sabbi.

Il passaggio della bandiera dell’ONU, che ha sancito l’assunzione del comando del colonnello Sabbi, si è svolto alla presenza del Tenente Generale Aroldo Làzaro Sàenz, Head of Mission e Force Commander di UNIFIL, del Generale di Brigata Enrico Fontana, Comandante della Joint Task Force Sector West e delle autorità civili e militari della regione.

Dopo aver appuntato la Medaglia delle Nazioni Unite al petto del colonnello Ceccobelli, nel corso del suo intervento il Generale Làzaro ha evidenziato come ITALAIR costituisca uno degli elementi essenziali di UNIFIL, rivolgendo il proprio apprezzamento per quanto fatto dalla Task Force italiana in questi ultimi mesi caratterizzati dal particolare momento di tensione che sta interessando la regione.

La Task Force interforze, costituita da piloti, tecnici e operatori di bordo, inquadra personale di supporto dell’Esercito, della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare e dallo scorso ottobre è stata impiegata in diverse occasione quale assetto di emergenza per evacuazioni sanitarie che hanno interessato personale delle Nazioni Unite anche in situazione di elevato pericolo, confermando l’importanza del ruolo della componente Italiana nell’ambito di UNIFIL.

 

Task Force ITALAIR

Lo squadrone elicotteri italiano, elemento più longevo impiegato dall’Italia nell’ambito di UNIFIL, fu inizialmente schierato il 3 luglio 1979 per poi essere riorganizzato quale Task Force “ITALAIR” che, oltre al gruppo di volo, inquadra oggi una componente di staff attagliata al nuovo contesto operativo, la Flight Information Unit, gli elementi nazionali della MCOU - Military Community Outreach Unit - unità a guida italiana che coordina e sviluppa le attività di interazione con le autorità e la popolazione – e la cellula CIMIC.


#UnaForzaperilPaese

Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari
Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente