
La Missione UNIFIL ricorda i caduti del volo CHARLIE FOUR
I militari italiani di UNIFIL Sector West commemorano i Caschi Blu caduti nel 1997 I militari italiani di UNIFIL Sector West commemorano i Caschi Blu caduti nel 1997
Naqoura 12 AGO 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Con una sobria cerimonia presso la sede della Task Force ITALAIR è stato celebrato il 26° anniversario dell’incidente di volo nel quale, nel 1997, persero la vita il Maggiore Antonino Sgrò, il Maggiore Giuseppe Parisi, il tecnico specialista Primo Maresciallo Massimo Gatti, il Brigadiere Daniel Forner e il Sergente di nazionalità irlandese John Lynch.
Nel corso della cerimonia, il Comandante del Sector West, Generale di Brigata Giovanni Brafa Musicoro, accompagnato dal Comandante della Task Force ITALAIR, Colonnello Guido Bulsei, ha deposto una corona di alloro in memoria dei Caduti del volo “Charlie Four” presso il monumento in loro onore, benedetto dal cappellano militare del contingente, Don Alberto Vivienzo.
Alle note del silenzio ha fatto eco il flappeggio del rotore dell’ AB412 UN 284 che, al rientro da una missione di ricognizione operativa, ha effettuato un solenne passaggio di saluto.
Parole di profonda gratitudine per i Caschi Blu, che hanno dato la vita nell’adempimento del proprio dovere, sono state espresse nella breve allocuzione del Colonnello Bulsei, che ha ringraziato sentitamente gli equipaggi di ITALAIR per la dedizione al servizio e per il significativo contributo che forniscono, contribuendo quotidianamente alla stabilità e alla sicurezza nel Sud del Libano.
La Task Force ITALAIR, impiegata direttamente dal Major General Aroldo Lazaro, Head of Mission e Force Commander di UNIFIL, è composta principalmente da piloti, tecnici operatori di bordo e personale di supporto del 2° Reggimento Aves “Sirio” di Lamezia Terme, con il concorso di personale effettivo ad altri reparti dell’Aviazione dell’Esercito e di equipaggi di volo della Marina Militare e dell’Aeronautica Militare.
#UnaForzaperilPaese