d868a18a-160d-49c0-b85f-49428c3a4a08

Libano: Caschi Blu italiani in prima linea per la fondazione "Imam Sadr" di Tiro

Nuova donazione di beni di prima necessità del contingente italiano della missione Unifil a donne e giovani orfani, ospiti di uno dei maggiori enti benefici del sud del Paese

Tiro 12 gen 2025

Caschi Blu italiani in prima linea per la fondazione Imam Sadr di Tiro
Caschi Blu italiani in prima linea per la fondazione Imam Sadr di Tiro

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

I "caschi blu" del contingente italiano di Unifil hanno consegnato un nuovo carico di aiuti umanitari alla Fondazione “Imam Sadr” di Tiro, una delle principali organizzazioni benefiche del sud del Libano.

La donazione, che include beni di prima necessità come latte in polvere, farmaci, coperte, scarpe, vestiti, occhiali, giocattoli, zaini e materiale scolastico, sarà destinata principalmente agli ospiti dell’orfanotrofio e agli studenti delle scuole della municipalità di Tiro.

Fondata nel 1963, la “Imam Sadr Foundation” offre sostegno gratuito alle fasce più vulnerabili della comunità locale, indipendentemente dalla religione e dal credo, nei settori della salute e dell'istruzione, con particolare attenzione alle donne e ai giovani, molti dei quali sono rimasti orfani a causa dei conflitti, tra cui quello con Israele del 2006 e quello recentemente conclusosi.L'iniziativa rientra nei progetti di cooperazione civile-militare del contingente italiano ed è stata possibile grazie alla solidarietà di associazioni benefiche e imprese italiane, con il coordinamento del Comando Operativo di Vertice Interforze della Difesa.

Il generale Stefano Messina, comandante del settore Ovest di Unifil, ha sottolineato l'importanza dell’iniziativa, definendola“una grandissima opportunità anche per i nostri soldati, perché eventi come questo sono la pietra miliare dell’operato che Unifil intende lasciare in eredità alle future generazioni, in particolare quelle più bisognose del Libano del Sud”.

Parole di apprezzamento e di profonda gratitudine sono state espresse da Rabab al-Sadr, fondatrice dell’ente, e da Hassan Dbouk, sindaco e presidente dell’Unione delle municipalità di Tiro, che hanno lodato “la vicinanza dei caschi blu italiani e la nobiltà di un gesto che non ha prezzo, testimonianza di una generosa fraternità d’intenti tra due popoli, quello italiano e quello libanese, accomunati da sentimenti di unione e vicinanza storici”.

Oltre all’assistenza alla popolazione libanese, il contingente italiano è impegnato anche nel monitoraggio della cessazione delle ostilità e nel supporto alle forze armate libanesi, in adempimento alla risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.

 

#UnaForzaperilPaese

LIBANO UNIFIL
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari