
AGENOR-ATALANTA: esercitazioni congiunte di componenti marittime europee operanti in Oceano Indiano
Alle attività ha preso parte Nave Thaon di Revel della Marina Militare italiana
Oceano Indiano 16 GEN 2023

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
L'11 e il 12 gennaio, nell’acque del Mar Arabico settentrionale e del Golfo di Aden si sono susseguite una serie di Sea Joint Activities con la partecipazione del Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA) Thaon di Revel, operante ambito operazione AGENOR, la Fregata spagnola Santa Maria, flagship dell’operazione ATALANTA e le unità navali e i velivoli del Gruppo Portaerei francese centrato sulla “Charles de Gaulle” dislocato in Oceano Indiano nell’ambito dell’operazione ANTARES.
I diversi assetti marittimi, appartenenti a tre differenti Task Force (TF 474, TF 465 e TF473) a connotato europeo, con missioni diverse e comunque accumunati dal comune impegno per la sicurezza marittima, hanno avuto modo di addestrarsi nel contrasto di diverse forme di minaccia in alto mare grazie sia all’attività di pianificazione condotta e coordinata tra i diversi staff sia al significativo livello di interoperabilità nei decenni raggiunto tra forze marittime di Paesi aderenti all’Alleanza Atlantica e appartenenti all’Unione Europea.
L’attività si è sviluppata in una serie di esercitazioni nel campo delle comunicazioni tradizionali e moderne, con manovre cinematiche ravvicinate e coordinamento e reazioni di difesa aerea grazie anche all’impiego dei velivoli Rafale imbarcati sulla portaerei francese.
Due giorni di attività congiunta in mare programmata e condotta in maniera estremamente flessibile ed efficace che hanno permesso ai diversi equipaggi coinvolti di verificare e mantenere il livello di addestramento combined anche in contesti tattico-operativi diversi da quelli precipui delle missioni ATALANTA e AGENOR.
Una chiara testimonianza della versatilità tattica e della flessibilità operativa delle componenti marittime degli moderni strumenti militari in grado di federare, anche col minimo preavviso, in ambito addestrativo – e laddove necessario in operazioni congiunte – i rispettivi assetti nelle diverse aree marittime di comune interesse.
Con tale ulteriore esperienza addestrativa in mare, la quattordicesima sotto egida EMASoH, volge al termine l’impegno di Nave Thaon di Revel in supporto all’iniziativa europea, che ha visto la prima della classe PPA impegnata per 144 giorni in supporto diretto e associato all’operazione AGENOR.