187da29a-2928-4fb9-8f41-27535e41c7c2

MIADIT Somalia 21: il Generale di Corpo d’Armata Mario Cinque ha presenziato alle cerimonie di chiusura dei corsi di addestramento in Gibuti

Il Vicecomandante dell’Arma nel corso della sua visita in Gibuti ha visitato la BMIS e gli istituti di istruzione delle forze di polizia gibutiane

Gibuti 04 dic 2024

Generale Mario CINQUE ha presenziato alle cerimonie di chiusura dei corsi di addestramento in Gibuti
Generale Mario CINQUE ha presenziato alle cerimonie di chiusura dei corsi di addestramento in Gibuti

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Il Generale di Corpo d’Armata Mario Cinque e l’Ambasciatore d’Italia ad Addis Abeba Agostino Palese, accompagnati dal Generale di Brigata Arturo Guarino e dal Colonello Fabio Coppolino, Comandante della 21^ Missione addestrativa dei Carabinieri, si sono recati ad Artà, presso il Centro d’Istruzione “Cheik Houssa” della Gendarmeria Nazionale. 

Nell’occasione il Vice Comandante dell’Arma ha incontrato il Comandante della Gendarmeria Col. Hassan Aden Zakaria e successivamente ha presenziato alla premiazione dei gendarmi che si sono distinti in tutte le attività didattiche svolte dai Carabinieri della missione addestrativa ed alla cerimonia di chiusura dei corsi Formed Police Unit (FPU), sui Diritti Umani e Tecniche di Polizia.

Nel pomeriggio, il Generale Cinque si è recato presso la Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) di Gibuti, dove il Comandante, Colonnello Stefano Capriglione, ha illustrato le attività di supporto logistico e operativo fornito ai contingenti militari impegnati nelle missioni nel Corno d’Africa e nel Mar Rosso.

A seguire, il Comandante della MIADIT 21, Colonnello Coppolino, ha esposto sulle numerose attività di formazione e addestramento condotte dal composito team di esperti formatori provenienti dalle linea Addestrativa, Territoriale, Mobile e Speciale dell’Arma, in favore delle Forze Armate e di Polizia di Gibuti e della Polizia somala.

Successivamente, dopo aver salutato il personale dell’Arma in servizio in Gibuti, il Vice Comandante dell’Arma ha incontrato il Generale Abdulahi Hassan Barise della Polizia somala ed il Comandante della Polizia Nazionale gibutiana Colonnello Kahin Abdourahman Ali, allo scopo di implementare le attività addestrativa a favore di entrambe le forze dell’ordine.

Il giorno successivo in Gibuti, il Generale di Corpo d’Armata Cinque, accompagnato dal Comandante della Missione “MIADIT Somalia 21”, ha partecipato presso l’Accademia di Polizia “Idriss Farah Abaneh”, alla presenza delle Autorità civili, militari e di polizia gibutiane e somale, alla cerimonia di chiusura dei corsi “Darwish”, destinate agli Ufficiali ed agli Agenti della Polizia somala, articolate su cicli didattici tecnico-professionali finalizzati a perfezionare le capacità di intervento nelle operazioni di polizia e di controllo delle frontiere, protezione delle infrastrutture e del personale governativo, mantenimento dell’ordine pubblico e lotta al terrorismo nelle aree in via di stabilizzazione, nel corso della quale sono stati premiati i migliori allievi che si sono distinti durante le attività addestrative.

Nel corso del suo intervento il Generale di Corpo d’Armata Mario Cinque ha altresì manifestato il suo apprezzamento per l’elevato livello addestrativo conseguito, con sacrificio ed impegno, dagli allievi somali, destinati a servire la sicurezza del loro Paese, ricordando altresì che la “MIADIT”, giunta alla sua 21° edizione, ha addestrato 8.100 tra poliziotti e gendarmi, dei quali circa 3.300 provenienti dalla Somalia.

 

Approfondimento

Il Formed Police Unit (FPU) è sviluppato nell’ambito della dottrina d’impiego delle Nazioni Unite in operazioni di peacekeeping, con lo scopo di fornire le capacità per l’impiego, a sostegno delle operazioni internazionali, quali Unità di Polizia mobili specializzate e fornire protezione al personale ed ai beni dell’ONU, contribuendo altresì alla protezione dei civili. Il corso è stato condotto dagli istruttori del CoESPU (Centro di eccellenza per le Stability Police Units) di Vicenza, polo dottrinale ed addestrativo internazionale dell’Arma dei Carabinieri, inquadrati nella Missione Addestrativa Italiana “MIADIT Somalia 21”.

Il Corso di Diritti Umani e Tecniche di Polizia, destinato al personale femminile della Gendarmeria, nel quale sono state tenute lezioni sul quadro normativo internazionale ed africano sul diritto umanitario, sulla difesa dei diritti della donna e sul contrasto della violenza di genere, nonché insegnato il corretto approccio da adottare nella gestione di soggetti vulnerabili e vittime dei reati di violenza di genere.

 

#UnaForzaperilPaese

SOMALIA
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari