
MIADIT Somalia 21: concluso un corso interforze a Gibuti sulle moderne tecniche di soccorso sanitario
I Carabinieri aggiornano le Forze dell’Ordine gibutiane e i militari italiani sulle moderne tecniche di BLSD
Gibuti 18 nov 2024

Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED
Nei giorni scorsi, nella Base Militare Italiana di Supporto (BMIS) di Gibuti, si è svolto il corso BLSD (Basic Life Saver Defribillation), sviluppato dal Prof. Cesare Beghi, Consigliere Scientifico del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, coadiuvato dal Maresciallo Ordinario Giovanni Dalfino della Missione “MIADIT Somalia 21”, Infermiere e Istruttore certificato in materia.
L’attività didattica è stata suddivisa in una prima fase teorica sulla gestione del primo soccorso, la sicurezza e il trattamento dei traumi, seguita da una seconda fase con esercitazioni pratiche mediante l’impiego di manichini e defibrillatori didattici.
Vi hanno partecipato 13 allievi gibutiani della Gendarmeria Nazionale e della Guardia Costiera di Gibuti e 37 militari delle Forze Armate in servizio presso la BMIS e la Missione “MIADIT Somalia 21”, ai quali sono state illustrate le tecniche di base per la gestione dell’arresto cardiocircolatorio, comprensivo delle manovre rianimatorie e l’utilizzo del defibrillatore, che possono consentire di soccorrere e salvare nell’immediatezza la vita di una persona.
A conclusione del corso, durante una cerimonia presso il Comando della BMIS, il Colonnello Fabio Coppolino, Comandante della Missione addestrativa “MIADIT Somalia 21”, ha consegnato ai frequentatori gli attestati che certificano il positivo superamento del corso.
SOMALIA