MIADIT Somalia 19: al via il corso di Polizia militare

L’iter formativo è rivolto alle Forze Armate gibutiane

17 OTT 2023

MIADIT Somalia 19: al via il corso di Polizia militare
MIADIT Somalia 19: al via il corso di Polizia militare

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Avviato il corso di Polizia militare, da parte della MIADIT Carabinieri Somalia (Missione addestrativa italiana), in favore delle Forze Armate gibutiane (FAD). L'iter formativo, che è rivolto a trenta militari delle FAD, ha preso il via alla presenza del Colonnello Luciano Calabrò, Comandante della Missione e del Colonnello Hassan Daher Abadid, Comandante delle Forze Armate di Gibuti.

La formazione si svilupperà su sette settimane, durante le quali verranno fornite nozioni di base sull’addestramento militare al combattimento, con lezioni sulla progressione tattica e il combattimento in ambiente urbano, spostando poi l’attenzione sulle tecniche di intervento operativo di polizia e sul controllo alla circolazione stradale con il sopralluogo e il rilievo in caso di incidenti stradali.

Nell’ambito della specifica formazione, saranno sviluppate lezioni anche sui servizi di scorta alle autorità e sicurezza alle infrastrutture e ai documenti sensibili.

Per assolvere ai delicati compiti propri della Polizia militare sul territorio nazionale e all’estero, la formazione è affidata ai militari della 2° Brigata mobile Carabinieri, in particolare del 1° Reggimento paracadutisti ​Tuscania, da anni impegnati nei Teatri operativi di tutto il mondo con funzioni di Polizia militare.

 

#UnaForzaperilPaese​

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico