MIADIT 16: conclusi corsi in favore della Gendarmeria Nazionale

Sono terminate le attività addestrative in favore della Gendarmerie National di Gibuti svolte dai militari dell'Arma dei Carabinieri della MIADIT 16

Gibuti 02 MAG 2022

Miadit 16: conclusi corsi in favore della Gendarmeria Nazionale
Miadit 16: conclusi corsi in favore della Gendarmeria Nazionale

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

​Con gli utimi due corsi, tenuti dai militari dell'Arma dei Carabinieri provenienti dai reparti territoriali, si concludono le attività in favore della Gendarmerie Nationale Djiboutienne per la sedicesima edizione della MIADIT Somalia.

Nei tre mesi trascorsi infatti, i Carabinieri della Sezione "Specialist" della Training Unit della MIADIT 16 hanno sviluppato sei corsi rivolti ai Gendarmi gibutiani. Tutte le attività addestrative vengono pianificate in seguito ad accordi tra i vertici della Forza di Polizia e quelli della Missione addestrativa italiana. Le richieste di formazione abbracciano settori differenti e diversificati che l'Arma dei Carabinieri, in virtù della capabilities tipiche di una Forza di Polizia con competenze generali, è in grado di esprimere.

Presso le strutture del Centre d'Instruction "Cheik Moussa" e dell' "Ecole Internationale de Perfectionnement à la Pratique de la Police Judiciaire" sono stati sviluppati moduli addestrativi finalizzati ad implementare le competenze e le capacità dei Gendarmi impiegati nei comandi territoriali nell'area di Gibuti. In virtù dello specifico impiego, gli istruttori dell'Arma hanno messo in atto corsi concernenti l'intervento sulla scena del crimine, il falso documentale e i rilievi fotografici e successivamente attività addestrative concernenti la sicurezza stradale e le tecniche di controllo e perquisizione veicolare.

Le attività didattiche sono state condotte seguendo un doppio binario di insegnamento: il primo incentrato su contenuti teorici (acquisizione delle nozioni tecnico scientifiche sul falso documentale, uso della macchina fotografica ed l’intervento sulla scena del crimine); il secondo incentrato su specifiche attività pratiche inerenti l’accesso alla scena del crimine, gestione e congelamento della stessa, ricerca e repertamento delle fonti di prova. Stesso iter e stato messo in atto per il corso successivo sulla sicurezza stradale.

Al termine di ogni attività addestrativa, presso i locali della sopracitata scuola di formazione, si sono tenute due cerimonie per la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi della Gendarmeria. Questi eventi non solo gratificano i frequentatori dei corsi ma sono anche l'occasione per rinnovare, alla presenza delle massime autorità, lo spirito di fratellanza e di collaborazione tra l'Arma dei Carabinieri e la Gendarmeria Nazionale di Gibuti.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico