Gibuti: la Commissione Difesa in visita alla BMIS

La Commissione Difesa in visita alla BMIS dove sono in atto le missioni addestrative MIADIT 17 dell’Arma dei Carabinieri e COFS per le Forze Speciali gibutiane

Gibuti 19 SET 2022

Gibuti: Senatori della Commissione Difesa in visita alla BMIS
Gibuti: Senatori della Commissione Difesa in visita alla BMIS

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Si è conclusa oggi la visita di una delegazione della Commissione Difesa del Senato alla Base Militare Italiana di Supporto in Gibuti.

La Senatrice Roberta Pinotti e il Consigliere Dott. Federico Petrangeli sono stati accolti dal Comandante della Base Colonnello Gennaro Scotto di Santolo, dal Comandante della Missione di addestramento MIADIT SOMALIA 17 Colonnello Pier Vittorio Romano e dal Comandante della Missione addestrativa delle Forze Speciali Tenente Colonnello Francesco Maria Zacché, presenti Agostino Palese, Ambasciatore per l’Etiopia, Gibuti Sud Sudan e IGAD, e Alberto Vecchi, Ambasciatore in Somalia.

La delegazione, in serata, ha assistito ad un briefing illustrativo su tutte le attività svolte nella base da parte dei rispettivi Comandanti.

Nell’occasione il Colonnello Scotto di Santolo ha illustrato tutte le capacità logistiche della base non disgiunte da un contesto geopolitico e di sviluppo futuro dell’area; il Colonnello Romano ha partecipato le attività già in atto e quelle future della Missione che si è schierata lo scorso 3 settembre, in particolare l’addestramento in materia di intervento in ambito ordine e sicurezza pubblica della Polizia Somala che avrà la durata di 12 settimane, nonché corsi più brevi e molto specialistici per la Polizia Nazionale e la Gendarmeria Gibutiana. 

Il Tenente Colonnello Zacchè ha illustrato i lineamenti addestrativi e specialistici dei corsi formativi a favore delle Forze Speciali dell’Esercito del Gibuti.

All’indomani, la delegazione, dopo una breve visita dell’intera Base, ha avuto incontri istituzionali con il Presidente dell’Assemblea Nazionale di Gibuti e con alcune rappresentanze di realtà imprenditoriali ed istituzionali italiane presenti nell’area.

La visita si è conclusa con la firma dell’Albo d’Onore della base a cura della Senatrice Pinotti, la quale ha espresso sentimenti di vicinanza rivolgendo a tutti i militari presenti, anche a nome del Senato della Repubblica, i complimenti per l’importante lavoro svolto e per gli eccellenti risultati ottenuti dalle missioni che è un modello di intervento interforze in un contesto multinazionale caratterizzato da una forte presenza di contingenti militari stranieri.

La Senatrice Pinotti, nel 2013, allora Sottosegretario alla Difesa, fu la promotrice degli accordi prodromici all’istituzione della Base Militare Italiana di Supporto in Gibuti, quale crocevia strategico nel Corno d’Africa.

#UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico