Gibuti: Carabinieri addestrano la Somali Police Force

A Gibuti è stato avviato il 13° Corso Darwish in favore della Somali Police Force (SFP) e l’addestramento svolto dal RaCIS dei Carabinieri per la Gendarmeria Gibutiana

Somalia 29 SET 2022

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Presso l'Accademia di Polizia Idriss Farah Abaneh, in Gibuti, ha avuto inizio il 13° Corso Darwish in favore della Somali Police Force (SPF).

80 allievi, tra cui 5 donne, saranno addestrati dagli Istruttori della Training Unit della MIADIT Somalia 17, con l’obiettivo di trasmettere le conoscenze e le tecniche operative utili alle operazioni di difesa, stabilizzazione e controllo del territorio. L'obiettivo è incrementare la capacità di resistenza, resilienza e repressione delle forze regolari somale nell'azione di contrasto al gruppo terroristico di Al-Shabaab. 

Per il 13° Corso Darwish l’etica di polizia e il rispetto dei diritti umani sarà uno dei principali capisaldi dell’addestramento. Particolare attenzione sarà rivolta ai suoi principi ispiratori al fine di fornire ai discenti le nozioni che dovranno costituire le basi del loro futuro modus operandi.

L'attività è particolarmente apprezzata dal Governo somalo e dalle Organizzazioni internazionali poiché è orientata a costruire e rafforzare le capacità operative tipiche di una Polizia Robusta, da impiegare in operazioni militari e di polizia, finalizzate al controllo del territorio ed al contrasto delle organizzazioni terroristiche.

Al termine dell'addestramento, i poliziotti somali saranno impiegati nelle unità Darwish, a livello federale e statuale, in grado di operare in contesti non permissivi, con elevate capacità di mobilità, protezione ed equipaggiamento.

Nel frattempo è iniziato anche il corso F.P.U. (Formed Police Unit) in favore di 140 unità della Polizia Gibutiana. Le FPUs sono Unità di Polizia mobile specializzate, coese ed armate che, nelle missioni delle Nazioni Unite e Unione Africana, forniscono sostegno alle operazioni in termini di sicurezza e protezione del delle popolazioni ed infrastrutture. Inoltre contribuiscono alla protezione dei civili nelle aree interessate da conflitti ed al supporto alle operazioni di polizia che richiedono assetti particolarmente robusti.

I Carabinieri provenienti dal CoESPU stanno conducendo un corso di sei settimane su materie specifiche previste dalla Standard Operating Procedure della Nazioni Unite in materia di Formed Police Unit.

Al termine dell'iter addestrativo, i militari delle F.P.U. della Polizia Gibutiana saranno inviati in Somalia per contribuire alla stabilizzazione di quel territorio.

È giunto alla seconda settimana il corso tenuto dai Carabinieri del RaCIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) in favore della Gendarmeria Gibutiana.

Tale attività, denominata Train the trainers, è finalizzata all’addestramento dei futuri istruttori specializzati in analisi di laboratorio e tecniche di repertamento ed è svolto presso la sede dell'Ecole Internationale de Perfectionnement à la Pratique de la Police Judiciaire - E.I.3.P.J.

Al termine del corso gli operatori della Gendarmeria avranno acquisito le competenze essenziali per operare nello specifico settore.

Le attività svolte in teatro operativo sono condotte sotto il coordinamento e secondo le direttive impartite dal Comando Operativo di Vertice Interforze (COVI), guidato dal Generale di Corpo d’Armata Francesco Paolo Figliuolo.

Il COVI è infatti il Comando di Vertice dell’Area Operativa Interforze e assolve anche alle funzioni di organismo di staff del Capo di Stato Maggiore della Difesa.

 #UnaForzaperilPaese

Approfondimenti

In evidenza

Ministero Difesa Logo

SEDE

Palazzo Baracchini
Via XX Settembre 8,
00187 Roma

CONTATTI

Tel.(+39) 06.469150000
Contatti
URP - Ufficio Relazione con il Pubblico

SEGUICI SU

Seguici sui nostri canali social per essere sempre informato

Logo X Logo Threads

TRASPARENZA

Amministrazione Trasparente
Privacy Policy Note legali Credits Dichiarazione di accessibilità Esercizio del potere sostitutivo Accesso civico Protocollo informatico