da82d282-4ff2-4d41-9efb-550de47c9c0d

Conclusi 8 corsi di formazione per le Forze dell’Ordine di Gibuti

Poliziotti e gendarmi gibutiani addestrati dai Carabinieri della missione MIADIT Somalia 21

Gibuti 20 nov 2024

Conclusi 8 corsi di formazione per le Forze dell’Ordine di Gibuti
Conclusi 8 corsi di formazione per le Forze dell’Ordine di Gibuti

creative commons creative commons creative commons Immagini messe a disposizione con licenza
CC BY-NC-SA 4.0 DEED

Nella consueta cornice dell’Aula Magna dell’Accademia “Idriss Farah Abaneh”, ha avuto luogo la cerimonia di chiusura di alcune attività didattiche organizzate dei Carabinieri della missione addestrativa MIADIT Somalia 21 rivolti a favore del personale della Polizia Nazionale gibutiana.

Il corso di “Tecniche di indagine nel contrasto alla Criminalità Organizzata e Terrorismo”, condotto da operatori del Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri, é finalizzato a consolidare le capacità tecnico-operative degli investigatori della Polizia Nazionale e perfezionare le loro abilità, anche mediante l’impiego di avanzate metodologie d’indagine e moderne tecnologie.

È terminato anche il “Corso di formazione sul falso documentale” tenuto da investigatori del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria, destinato agli operatori di polizia addetti al controllo dei documenti presso gli aeroporti e i posti di frontiera. 

Un Ufficiale veterinario dell’Arma ha condotto il “Corso per Infermieri per quadrupedi”, incentrato sulle procedure di primo soccorso dei cani delle unità cinofile, mentre il “Corso di pianificazione ed organizzazione del lavoro d’ufficio” è stato riservato al personale di staff dei comandi, per migliorarne le capacità professionali nell’uso delle moderne applicazioni informatiche.

Il Colonnello Fabio Coppolino, Comandante della MIADIT, ha presenziato alla cerimonia conclusiva dei corsi insieme al Colonnello Omar Youssouf Omar, Direttore del locale Istituto di formazione. L’Ufficiale gibutiano ha rinnovato il suo apprezzamento per le numerose attività addestrative svolte dai Carabinieri, che consentono agli operatori della Polizia Nazionale di elevare le loro competenze professionali.

Nella stessa giornata, presso il Centro d’Istruzione della Gendarmeria Nazionale di Artà, il Colonnello Coppolino e il Comandante della Gendarmeria, Colonnello Hassan Aden Zakaria, hanno presieduto la cerimonia di consegna degli attestati ai frequentatori che hanno superato con successo altri quattro corsi organizzati dall’Arma: iI corso di “Servizi di tutela e scorta”, destinato agli operatori del Groupe de Intervention de la Gendarmerie Nationale, condotto dagli istruttori del Gruppo d’Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri; il corso per “Istruttori di scuola guida’’; quello per “Guida sicura per motociclisti” e il corso sulla “Incidentistica Stradale”.

Durante le due cerimonie è stato ricordato il legame che accomuna la Gendarmeria Nazionale e l’Arma dei Carabinieri, entrambe forze di polizia a ordinamento militare, impegnate nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica dei rispettivi paesi.

Oltre all’attestato di superamento dei corsi, è stato consegnato ai frequentatori anche un distintivo ricordo, istituito per il personale appartenente alle Forze Armate e di Polizia dei Paesi esteri che abbia frequentato attività formative erogate dall’Arma dei Carabinieri.

 

#UnaForzaperilPaese

SOMALIA MIADIT
Operazioni militari

L'impegno dell'Italia per la sicurezza

I dettagli di tutte le operazioni nazionali e internazionali in corso e il riepilogo di quelle concluse.

Tutte le operazioni militari